Sinossi:
Nell’augusta dimora di Lady Olivia Roseburn, a Londra, l’arrivo di Miss Trouble, il cui nome è tutto un programma, rompe la monotonia di un’esistenza scandita da regole e piani precisi.
Capita poi un mazzo di tulipani screziati, di cui non si conosce il mandante né tanto meno la presunta destinataria, a gettare scompiglio in mezzo a diversi corteggiamenti in atto.
Forse pochi sanno che nel linguaggio dei fiori, conosciuto anche come florigrafia -che nell’Ottocento era un linguaggio di comunicazione molto sviluppato (come sa anche Wikipedia)-, che in realtà il fiore che rappresenta il vero amore è proprio il Tulipano: è il fiore perfetto per esprimere un’autentica dichiarazione d’amore. E il tulipano screziato in particolare, reca come messaggio quello di indicare la bellezza degli occhi di chi lo riceve in dono.
Miss Charlotte Roseburn comincia a domandarsi se non sia un omaggio di Lord Charming, un vecchio amico di famiglia, a sua madre o se suo cugino Henry Stanhope non voglia invece indirizzarlo alla bella Susan Trouble da cui è rimasto subito affascinato, o se sia infine il timido tentativo di Mr Patient, amico di Henry, per far capire proprio a lei di essere oggetto delle sue attenzioni.
L’allegra comitiva si sposterà poi a Bath per la stagione estiva dove, anche grazie all’arrivo di Mrs Stanhope, la rete di equivoci si infittirà sempre di più. Solo l’intervento di un formidabile cerimoniere riuscirà a far combaciare ogni tessera al posto giusto.