Buon pomeriggio! Iniziamo questa settimana “librosa” con la segnalazione di un saggio su una delle autrici più amate: “Le case di Jane Austen” di Mara Barbuni edito da flower-ed (collana Windy Moors) .
Sinossi:
Le case di Jane Austen è un percorso di lettura che esplora e descrive i diversi significati del contesto domestico nella biografia e nelle storie di Jane Austen. I capitoli sono intitolati ciascuno a una delle case più rappresentative del mondo austeniano e trattano i tanti aspetti del vivere domestico: quello concreto ed esteriore, come l’architettura, i mobili, i parchi, quello sociale e politico e infine quello interiore, che mette in relazione lo spazio della casa con il carattere e l’anima dei personaggi. Osservando con attenzione la struttura, l’estetica e la storia di queste case, è possibile prendere coscienza della loro portata etica, economica e sociale – oltre che narrativa – arrivando a comprendere che i romanzi di Jane Austen sono ben altro che semplici storie d’amore.
Biografia dell’autrice:
Mara Barbuni ha un dottorato di ricerca in letteratura inglese e lavora come insegnante di lingue e traduttrice. Si occupa in particolare di scrittura femminile del primo Ottocento e di età vittoriana. Ha tradotto i romanzi di Elizabeth Gaskell Gli innamorati di Sylvia e Mogli e figlie; è l’autrice della monografia And the air vibrates with the silver sound: Anna Barbauld’s Poetry, della biografia Sui passi di Elizabeth Gaskell e del saggio Elizabeth Gaskell e la casa vittoriana. È la direttrice di Due pollici d’avorio, la rivista letteraria della Jane Austen Society of Italy.
Potete acquistare il romanzo sul sito della casa editrice , su Amazon e su Lulu.
Lo inserisco tra ilibri da acquistare! I romanzi di “zia” Jane sono bellissimi!
"Mi piace""Mi piace"
Eh si
"Mi piace""Mi piace"