Buongiorno! Torna dopo una pausa di due mesi la rubrica più ricca di consigli della blogosfera. Come sempre mi fanno compagnia Lady C. (La nicchia letteraria) e Susy del blog (I miei magici mondi). Passate anche dai loro blog!
Il tema scelto questo mese è: “Tre libri di cui ho amato la protagonista femminile”
Confesso che non è stato facile scegliere tre romanzi perché la scelta è piuttosto vasta e, quindi, restringere il campo ho cercato di fare riferimento solo alle letture degli ultimi mesi.
“Il grande inverno” di Kristin Hannah – Ed. Mondadori (LINK RECENSIONE)
Il grande inverno è indubbiamente uno dei romanzi che ho più amato negli ultimi mesi. Leni è una ragazzina che deve imparare a proprie spese quanto la vita possa essere dura. Leggendo il libro della Hannah seguiamo le avventure di Leni che, nel corso degli anni, si trasformerà in una donna indipendente, forte e passionale. È un personaggio che cambia molto con il trascorrere del tempo e che ha una maturazione quasi incredibile ed è questo il principale motivo per cui l’ho apprezzata. Il grande inverno è una storia che sorprende e che non lascia indifferenti.
“Dammi mille baci di Tillie Cole” – Always Publishing (LINK RECENSIONE)
Poppy, la protagonista di Dammi mille baci, mi ha conquistato per la sua delicatezza e per la sua dolcezza. È una ragazza solare e piena di vita che sta vivendo una delle situazioni più difficili che si possano immaginare. Mi sono affezionata a lei sin dalla prima pagina e la sua storia mi ha profondamente commosso. Il libro della Cole è un romanzo che colpisce e che sa scavare in pieno nell’animo delle persone. Consiglio di leggerlo con una bella scorta di fazzoletti a portata di mano.
“Mai più innamorata” di Cecile Bertod – Newton & Compton (LINK RECENSIONE)
Mi sono letteralmente innamorata di Daphne, una donna che è ben lontana dall’essere perfetta. Daphne è un vero disastro. È impacciata, pasticciona e riesce sempre a cacciarsi in situazioni a dir poco imbarazzanti. È praticamente impossibile non immedesimarsi in lei e non ridere a crepapelle per le sue disavventure. Il libro della Bertod è ironico, esilarante e non potete non leggerlo! Vi regalerà molte ore di divertimento e vi farà ritrovare il buon umore.
E voi avete letto questi romanzi? Non dimenticate di passare da Lady C e da Susy.
Devo proprio recuperare il primo libro mi hai incuriosita.
Daccordissimo sulle tue altre scelte
"Mi piace""Mi piace"
mi ha preso in un modo particolare…
"Mi piace""Mi piace"
Spero vivamente che la gente si sia dimenticata di passare da me, visto che ancora non ho postato l’articolo ahah Sorvolando sulla mia inadempienza, mannaggia all’influenza, ti chiedo… Daphne non scade nel ridicolo, vero? No, perché… A me le situazioni troppo troppo imbarazzanti mi mettono così a disagio che a volte non riesco a continuare a leggere 😦 Vorrei capire se siamo ai livelli “Calamaro” o “Scarpe volanti che manco gli U.F.O.” XD
"Mi piace""Mi piace"
tranquilla! Daphne è pasticciona ma è una donna intelligente! Niente calamari (se non fritti) o scarpe levitanti.
"Mi piace""Mi piace"