Buongiorno, oggi partecipo al review party de La locanda del bianco Natale. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC e Sara (Il club delle lettrici compulsive) per l’organizzazione dell’evento e per la grafica.
Sinossi
Una piccola locanda del New England è il posto perfetto in cui trascorrere le vacanze natalizie. Ma quando una tempesta di neve rende inagibili tutte le strade nei dintorni, gli ospiti sono preoccupati di non riuscire a trascorrere il Natale da sogno che desideravano. Molly vorrebbe concentrarsi sul libro che sta scrivendo, ma fatica a trovare l’ispirazione. L’affascinante Marcus, un altro ospite della locanda, è esattamente la distrazione di cui non ha bisogno… Hannah sognava un matrimonio suggestivo, celebrato in un’atmosfera invernale, ma il suo fidanzato l’ha lasciata a pochi giorni dalle nozze, senza che lei sospettasse nulla. L’incontro con Luke, un amico di infanzia appena arrivato per fare visita a sua nonna, potrebbe essere l’occasione per ritrovare il sorriso. Jeanne e Tim sono i proprietari della locanda. Gli affari non vanno benissimo e sono talmente preoccupati all’idea di chiudere che il loro matrimonio sta entrando in crisi. Ma adesso che gli ospiti hanno bisogno di loro, non esitano a rimboccarsi le maniche per regalare a tutti un Natale speciale.
Recensione di Mara
Sono una persona sognatrice e anche se spesso il mio umore non è del tutto socievole non riesco a resistere al fascino del Natale. Adoro da sempre questa festa e anche se ormai non sono più una bambina rimango sempre affascinata dalla bellezza delle decorazioni e delle luci che abbelliscono le nostre città. Ogni anni, nel mese di novembre, quando iniziano a uscire i romanzi natalizi faccio i salti di gioia e quando mi capita tra le mani un libro con una bella cover invernale non posso fare a meno di volerlo leggere!
Quando mi è stato proposto di partecipare a questo evento ho accettato con entusiasmo senza neanche starci a pensare troppo, malgrado i numerosi impegni di questo periodo, perché non vedevo l’ora di dimenticare un po’ dei miei problemi e di respirare quelle magiche atmosfere tipiche del Natale. Così, desiderosa di ritrovare un po’ di serenità, mi sono lasciata trasportare dalla penna della Wright e in un sono istante mi sono ritrovata nella Locanda Evergreen, un luogo disperso tra le montagne innevate del Vermont. In poche parole: il sogno della mia vita!
Non so cosa darei in questo momento per trovarmi davvero lì. Quante volte, durante un periodo stressante, ho avuto la tentazione di abbandonare tutto e tutti e di scappare nel luogo più remoto possibile! Se solo avessi un po’ più di coraggio potrei finalmente compiere questo grande gesto e iniziare da zero la mia vita una seconda volta come hanno fatto Jeanne e Tim, due dei personaggi de La locanda del bianco Natale. Jeanne e Tim, insoddisfatti delle loro precedenti vite, sono stati impavidi e hanno avuto l’incoscienza di abbandonare tutto e di lanciarsi a capofitto in una nuova avventura: gestire una locanda in montagna, immersi nel verde e lontano dallo stress cittadino. La Locanda Evergreen è un luogo davvero idilliaco e accogliente in cui ogni dettaglio è stato curato con amore.
“Sei pronta per il gran giorno, cara?” chiese Iris. Hannah fece un respiro profondo. “Certo!” rispose Audrey al suo posto. “Sarà il matrimonio più bello di tutte le festività natalizie. Dirigeremo lo spettacolo con precisione militare.”
Purtroppo, però, gli affari non sono più quelli di un tempo e, malgrado gli sforzi dei suoi proprietari, la locanda rischia di chiudere.
A causa di una lunga serie di eventi, quest’anno la locanda è al completo, un evento che non accadeva ormai da diverso tempo e Jeanne e Tim dovranno dimenticare le loro divergenze e le loro preoccupazioni per cercare di soddisfare le esigenze dei loro ospiti e per rendere unico e perfetto il loro Natale. Riusciranno?
Chiunque avesse deciso i dettagli della Locanda Evergreen doveva essere un artista, secondo Molly. Ed essendo una specie di artista anche lei, ne era stata attratta. (…)(…) Ma essendo un’artista, era anche consapevole dell’enorme differenza che a volte poteva esserci tra la visione grandiosa di colui che creava e ciò cui riusciva a dar vita nella realtà, tra ciò che aveva promesso e ciò che poteva generare.
La locanda del bianco Natale è il classico romanzo da leggere quando si è tristi e di pessimo umore. Le magiche atmosfere delle montagne del Vermont prendono quasi vita dalle pagine del libro e potrebbero riscaldare anche il cuore della persona più gelida. Ho letto questo libro tutto d’un fiato, senza accorgermi del tempo che passava, viaggiando sulle ali della fantasia e sognando a occhi aperti. In questo romanzo troviamo numerosi personaggi ma c’è un certo equilibrio e non c’è una figura dominante. Ogni avventore della locanda, infatti, ha una sua storia e una personalità ben caratterizzata. Tra i vari protagonisti quelli che ho preferito sono Marcus e Molly. Marcus è un uomo affascinante, premuroso, duramente temprato dal suo passato e Molly è una giovane scrittrice in cerca di tranquillità e dell’ispirazione giusta per ultimare suo romanzo.
Ogni minimo dettaglio, ogni minuscolo e splendido dettaglio ormai sembrava un pretesto per litigare. C’erano dei giorni in cui Jeanne si convinceva che tutti i loro problemi dovevano essere stati per forza causati da lei, dal suo modo di scialacquare i soldi, anche se non faceva altro che ragionare sui conti, passando intere notti insonni a cercare nuovi modi per risparmiare qualche spicciolo in più.
La locanda del bianco Natale è una storia dalla trama semplice, lineare, in cui non ci sono grossi sconvolgimenti, e in cui si respira amore e buoni sentimenti. Grazie a uno stile semplice e diretto è un romanzo di veloce lettura e che ho apprezzato anche per la scelta di utilizzare uno stile corale che mi ha permesso di avere una visione completa di tutti gli eventi.
Questo romanzo è una coccola delicata, lieve come un fiocco di neve, ed era la lettura adatta per questo momento perché mi ha fatto provare le sensazioni che speravo di trovare. Se siete degli amanti incalliti del Natale, dei luoghi innevati in montagna e delle storie romantiche, lasciatevi trasportare dalla penna dell’autrice nel Vermont. Non ve ne pentirete!
Il romanzo è disponibile su Amazon.
Buona lettura!
Copertina meravigliosa ❤ Recensione molto bella, mi hai fatto venir voglia di leggerlo, ho proprio bisogno di belle letture piene di spirito natalizio. Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
grazie per essere passata…adoro le storie natalizie ❤
"Mi piace""Mi piace"