Buongiorno! Ormai siamo quasi alla fine del mese ed è tempo di bilanci. Com’è stato il vostro 2019? Sulla sfera personale è stato un anno difficoltoso ma mi ha dato grosse soddisfazioni librose. Ve ne parlo in questo articolo dove riassumo le letture che mi hanno maggiormente colpito in questi mesi. Come lo scorso anno ho espresso le mie preferenze suddividendole per categoria.
Ringrazio Susy (I miei magici mondi) ed Ely (Il regno dei libri) per avermi coinvolto ancora una volta in un loro progetto.
Romance
Cerco te (LINK RECENSIONE) è il primo romanzo che ho letto di Samy P., autrice che seguivo da tempo sui social con una certa curiosità e che mi ha piacevolmente stupito con una storia romantica, passionale e divertente. Inoltre cosa c’è di meglio dei cowboy e del Montana?
Fantasy
Jay Kristoff è stata una delle scoperte letterarie più belle ed entusiasmanti dell’anno. Sin dalla prima pagina di Mai dimenticare (LINK RECENSIONE) sono rimasta colpita dalla sua genialità. Ho adorato tutto di questa trilogia! Ho amato l’ambientazione, i personaggi ma soprattutto l’ironia affilata che ha reso questi romanzi davvero irresistibili ai miei occhi!
Distopia
Sicuramente tutti avrete già sentito parlare della saga degli Hunger games (LINK RECENSIONE) e, in occasione della ristampa della trilogia, non potevo non cogliere l’occasione al volo e non leggerla! La Collins è, a mio avviso, a tutti gli effetti la regina del genere distopico! Consiglio questo libro anche a chi ha amato la trasposizione cinematografica: scoprirete molte sfumature che potrebbero esservi sfuggite!
Fantascienza
Ogni tanto una bella saga di fantascienza è quello che ci vuole per staccare completamente dalla realtà quotidiana. Non ho letto moltissimi libri di questo genere letterario quest’anno ma ho avuto la fortuna di leggere Ancillary di Ann Leckie (LINK RECENSIONE), una saga che consiglio agli appassionati di questo genere.
Historical Romance
Amo gli Historical romance e negli ultimi anni mi sono avvicinata molto ai romanzi ambientati nel periodo della seconda guerra mondiale. Qualunque sia il tuo nome (LINK RECENSIONE) è un libro uscito poche settimane fa che mi ha colpito molto per la sua intensità e perché l’autrice è riuscita ad andare oltre i soliti cliché che spesso mi capita di incontrare in questo genere di storie.
Thriller
Quest’anno ho letto pochi thriller rispetto al solito. L’ospite indesiderato (LINK RECENSIONE) è un romanzo scorrevolissimo che mi ha colpito per l’ambientazione e per avermi ricordato, anche se in chiave moderna, uno dei classici di Agatha Christie. Lo consiglio a chi vuole leggere una storia ricca di suspense che si legge tutta d’un fiato.
Narrativa
Ti regalo le stelle (LINK RECENSIONE) è un bellissimo romanzo ad ambientazione storica che mi ha davvero appassionato per la personalità delle sue forti protagoniste. Lo consiglio alle amanti della Moyes e a chi vuole cimentarsi per la prima volta con un suo romanzo.
Giallo
Agatha Christie è una delle mie scrittrici preferite in assoluto e credo di aver letto e riletto tutta la sua produzione letteraria almeno due volte. Quest’anno ho avuto l’occasione di rileggere Il segreto di Chimneys (LINK RECENSIONE), un racconto di spionaggio, ricco di intrighi e di suspense che vi terrà incollati fino all’ultima pagina.
Classico
Piccole donne (LINK RECENSIONE) è stato il primo romanzo che mi ha fatto innamorare della lettura e non potevo non cogliere l’occasione di rileggere tutta la saga della Alcott in questa nuova ed elegante veste! Piccole donne è un must read che non può assolutamente mancare nella vostra libreria.
Regency
Seguo Georgette Heyer da anni e sono lieta che finalmente la Astoria edizioni si sia decisa a ripubblicare in versione integrale alcune delle sue storie. L’imprevedibile Venetia (LINK RECENSIONE) è un libro che ho atteso davvero molto e che mi ha letteralmente conquistato! La Heyer è la regina dei Regency e non può assolutamente mancare nelle vostre librerie.
Retelling
Ho un rapporto generalmente conflittuale con i retelling, ho sempre il terrore che “rovinino” il classico a cui sono ispirati. La Cenerentola sbagliata (LINK RECENSIONE) è stata una delle più piacevoli scoperte di questo 2019. Ho letto questo romanzo tutto d’un fiato senza mai annoiarmi. Lo consiglio a chi è in cerca di un momento d’evasione.
Chick lit
Cecile Bertod è la regina del chick lit e non poteva mancare tra i The Best del 2019. Niente di serio, almeno credo (LINK RECENSIONE) è stato davvero un grande ritorno per questa scrittrice che riesce sempre a sorprendermi e a divertirmi con le sue storie romantiche e ricche d’ironia.
Music Romance
Anima e cuore (LINK RECENSIONE) è il romanzo ideale per ogni ragazza che ama alla follia la musica rock! Da leggere con un bel cd di sottofondo!
Sport Romance
Colpo vincente (LINK RECENSIONE) è una piacevole storia che non lascia indifferenti! Lo consiglio a chi ha voglia di leggere una romance passionale e dal ritmo incalzante.
MM
Non ho letto molti M/M quest’anno ma sono rimasta piacevolmente colpita da Broken di Nicola Haken (LINK RECENSIONE), un romanzo intenso che tratta anche delle tematiche davvero delicate e interessanti.
Horror
Non sono una grandissima fan di questo genere letterario ma non ho saputo resistere all’idea di leggere un’antologia di racconti e romanzi brevi di Ray Bradbury. Consiglio Halloween (LINK RECENSIONE) ai fan dell’autore e a chi abbia voglia di leggere delle storie molto ma molto particolari.
Il libro assoluto
Le figlie del guardiano del faro è stata una delle vere sorprese di questo 2019. Ho amato tantissimo questa storia che ho divorato in poche ore e che mi ha conquistato per la trama, i personaggi e per le ambientazioni così evocative. Consigliatissimo!
E voi quali libri avete apprezzato maggiormente quest’anno? Correte a leggere anche gli articoli degli altri blog partecipanti.
Che bei libri! Vorrei recuperare qualche titolo, tra cui la trilogia di fantascienza
"Mi piace""Mi piace"
fantascienza è nel tuo mood o sbaglio?
"Mi piace""Mi piace"
Ne abbiamo tre in comune e già questo mi rende meno sola
"Mi piace""Mi piace"
Hai scelto un libro bellissimo per il retelling, ho adorato il libro della Ling. Mentre per il regency devo assolutamente rimediare, della Heyer ho letto davvero poco.
"Mi piace""Mi piace"
vai recupera e poi dimmi ahaha
"Mi piace""Mi piace"
Ho capito che devo recuperare Nevernight
Mi ispira molto Le figlie del guardiano del faro
"Mi piace""Mi piace"
quello strepitoso
"Mi piace""Mi piace"