Questa volta leggo – Recensione: “Maite” di Laura Usai

Buon pomeriggio! Oggi partecipo alla rubrica Questa volta leggo… ideata da Chiara (La lettrice sulle nuvole) e Dolci (Le mie ossessioni librose). Il tema del mese è “un libro acquistato durante la quarantena” e per l’occasione ho scelto Maite di Laura Usai.

41m8VsTQNZLTrama

Maite è una giovane cameriera al servizio dell’intrattabile e capricciosa Doña Isabela. Quando quest’ultima viene invitata a un matrimonio di famiglia dai nobili Vasprino, tocca a Maite il compito di accompagnarla in Italia. La ragazza, però, è più che contenta di sopportare i capricci della sua padrona, se questo significa varcare per la prima volta i confini spagnoli. Dolce, gentile e di natura curiosa, Maite resta subito incantata dal maestoso castello dei Vasprino. Ma l’inaspettato incontro notturno con Ludovico Vasprino la farà tentennare: meglio dichiarare la sua identità o fingersi una delle tante nobili invitate?

Tra equivoci, situazioni esilaranti e colpi di scena, una storia frizzante, tenera e divertente che, nella sua semplicità, invita a riflettere sull’imprevedibilità della natura umana.


Recensione di Mara

La quarantena è stata decisamente lunga e difficile. L’ansia e lo stress delle notizie angoscianti che ogni giorno puntualmente riceviamo hanno avuto una pessima influenza sul mio umore ma anche sulla mia concentrazione e, forse per la prima volta nella mia vita, anche leggere un romanzo era diventato difficoltoso. In queste ultime giornate la situazione sembra un pochino migliorata ma sento ancora sulle mie spalle il peso di tutte queste settimane e, quindi, non avevo assolutamente voglia di leggere una storia troppo lunga o impegnativa.

Tra i vari ebook che ho acquistato nelle ultime settimane ho notato quasi per caso Maite, un breve romance storico di Laura Usai, che avevo acquistato perché ero curiosa di conoscere questa nuova autrice. L’idea di leggere un racconto romantico e leggero ha subito stuzzicato il mio interesse e così mi sono lasciata guidare dal mio istinto.

La protagonista di questo romanzo è Maite, una giovane cameriera la servizio di Doña Isabela, una signora anziana dal temperamento stravagante e capriccioso. Ogni giorno Maite deve sopportare ogni estrosità e cocciutaggine della sua padrona ma presto qualcosa sconvolgerà la sua routine.

Inaspettatamente Maite accompagnerà la sua padrona in Italia. Per Maite che non ha mai avuto occasione di uscire dalla Spagna questo è un momento emozionante e a dir poco adrenalinico. Quali avventure le regalerà questa esperienza?

“Vado in Italia e tu verrai con me” le aveva detto un giorno senza troppi preamboli. “Sarebbe un onore” aveva risposto Maite, trattenendo a stento l’emozione. “Posso chiedervi la ragione di questo viaggio?”. “Sono stata invitata al matrimonio dell’anno!” aveva risposto lei con gli occhi che brillavano.

Attraverso equivoci e giochi di parole la Usai costruisce una trama divertente e frizzante che coinvolge subito le lettrici. Grazie a uno stile fluido e diretto la lettura di questo romanzo risulta piacevole, veloce e la sensazione che ho provato al termine della lettura è stata di un piacevole benessere.

Maite è una storia frizzante, spiritosa ed è la lettura ideale per chi ama il romance storico e non ha troppa voglia di leggere una storia lunga e corposa. La Usai è una penna interessante e credo che in futuro leggerò altro di suo. Consiglio questo racconto a chi abbia voglia di trascorrere una serata in allegria!

Il romanzo è disponibile su Amazon

Seguite le altre recensioni della rubrica

95783528_3104702649567019_4468521353858777088_n (1)

Pubblicità

14 pensieri su “Questa volta leggo – Recensione: “Maite” di Laura Usai

  1. lo dico sempre che tu sei fonte continua di romanzi interessanti che personalmente non conosco. Non sono un’appassionata del romanzo storico ma ogni tanto un pensierino lo faccio e questo mi ispira.

    "Mi piace"

  2. Non conoscevo questa autrice e non conoscevo il racconto in questione, ma, oltre alla cover stratosferica (adoro i profili delicati delle donne di epoche passate *-*) devo ammettere che mi stuzzica molto a livello di trama 😀 Me lo segno, per quelle occasioni in cui voglio leggere senza eccedere troppo 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.