Segnalazione: “Novità – Leone editore” -Simona Bosco, Massimiliano Priore, Ione Vernazza, Sherryl D. Hancock, Arthur Conan Doyle

Ciao a tutti! Oggi vi segnalo le ultime novità edite da Leone editore. Ce n’è per tutti i gusti.

HWELF Storie di Gufi e Contesse di Massimiliano Priore

FRONTE_HWELF (1)IL DESTINO DELLA CONTEA DI HWELF NELLE MANI DI DUE RAGAZZI

A Hwelf erano tutti fedeli alla monarchia. Nessuno si sognava di
istituire una repubblica. Neanche i partiti di estrema sinistra, che non
mancavano di certo. Hwelf era l’unica contea intesa come terra di conti
presente al mondo. Era sopravvissuta ai secoli, alle guerre, ai trattati. I
suoi abitanti ne erano fieri. La grande libertà aumentava questo
sentimento.

Il romanzo è diviso in tre parti: la prima si svolge nella magica Contea di Hwelf dove, in una notte di luna piena, si assiste al furto di alcune monete utilizzate per riportare in vita una contessa malvagia; la seconda vicenda racconta la storia d’amore tra Giacomo e Federica nella città salutista di Pertinigrad; nell’ultima parte un gruppo di estremisti cattolici ha come bersaglio tutte le chiese protestanti della città. Tre vicende apparentemente diverse legate da un unico filo invisibile.

Biografia: Massimiliano Priore è nato a Milano il 13 agosto 1974 e risiede a Cologno Monzese. Dottore in filosofia, è redattore multimediale e dal 2007 giornalista pubblicista. Hwelf. Storie di Gufi e Contesse è il suo esordio con Leone Editore.

If di Ione Vernazza

FRONTE-IF (1)CERTE VOLTE IL DESTINO SEMBRA UNA STORIA GIÀ SCRITTA. MA È POSSIBILE SCENDERE A PATTI CON IL FATO?

Spesso, vivendo, capita di trascurare le persone, gli animali, le piante,
come se fossero eterni, meglio immortali, e chi li trascura altrettanto.
Poi, quando succede che persone, piante e animali spariscono, solo
allora ci si rende conto di quanto ci manchino, di come sarebbe stato
molto meglio dedicarsi più a loro che a tante idiozie. Bisognerebbe
saper distinguere fra le incombenze purtroppo insopprimibili, e le
vanità, le illusioni, gli obiettivi fasulli, che spesso inducono a trascurare
affetti, emozioni, l’unica cosa – diciamo – che abbia valore

Lucia Viola è una donna dalle mille identità che, ormai adulta e tormentata dal passato, vive grazie all’affitto delle camere della sua abitazione, la stessa in cui alloggia da molti anni e che adesso è stata trasformata nella pensione If, sempre pronta ad accogliere nuovi viaggiatori in sosta. Primo tra tutti Graziano, che le consiglia di stare attenta al luogo, a cui attribuisce le responsabilità dell’infelice trascorso di Lucia, come la fine di un matrimonio e il difficile rapporto con una figlia egoista. Poco dopo Graziano, è la volta di Marion, che trasforma la sua permanenza in un’occasione per riscoprire misteri
e segreti lasciati in sospeso. L’amicizia tra le due donne si fa sempre più solida, e un evento disastroso sconvolge la tranquillità del piccolo residence: a che cosa sono collegate quelle strane vibrazioni che provengono dalla cantina? È possibile che, in qualche modo, abbiano a che fare con il passato della protagonista?

Biografia: Ione Vernazza è nata a Parma, e attualmente vive a Varese. Per la sua tendenza all’eclettismo, ha svolto diverse professioni, tra cui l’insegnante di Lettere, che le ha permesso di non allontanarsi mai dalla letteratura. Con Leone Editore ha già pubblicato La collana di liquirizia (2016) e Senza pietà (2017)

L’amore sopra ogni cosa di Sherryl D. Hancock

FRONTE-AMORE-SOPRA-OGNI-COSA (1)TRA I PREGIUDIZI DELLA VITA MILITARE UN’INTENSA STORIA DI AMORE E SACRIFICIO

«Sul serio, usciresti mai con me?» Tyler rifletté sulla domanda, poi
scosse la testa. «No.» «Perché?» chiese Shenin, sorpresa da quanto
avesse bisogno di conoscere la risposta. «Prima di tutto sei etero» iniziò
Tyler. «Sì, sì, possiamo nasconderlo» disse Shenin, gesticolando
sbrigativa. Questo gesto fece sorridere Tyler ancora una volta. «In
secondo luogo, Shen, domani parti per andare alla scuola di
addestramento per ufficiali. Fra pochissimo ti diranno quanto sia
perverso essere omosessuali e di come sia tuo compito, da ufficiale,
assicurarti che le persone sotto il tuo comando siano del tutto morali e
oneste nei riguardi dell’Air Force americana. Sarà tuo compito trovare
e liberarti di quelle come me.»

Quando Tyler e Shenin si incontrano non sanno che s’innamoreranno. Entrambe arruolate nell’Air Force americana, la loro unione è minacciata dalla distanza e, in particolare, dalla politica governativa del Don’t Ask, Don’t Tell, che proibisce le relazioni omosessuali. Davanti alla nascita di un amore, le due donne si troveranno – tra battaglie e missioni aeree – a tentare il coronamento della loro storia opponendosi alle avversità. La loro fortissima attrazione, infatti, potrebbe mettere a rischio le loro carriere, almeno finché il principio proibitivo non verrà abolito. Ma il loro coraggio è troppo grande per farle arretrare e per impedire loro di dimostrare che l’amore vince sopra ogni cosa.

Biografia: Sherryl D. Hancock è cresciuta a San Diego. Ha lavorato presso il Dipartimento di Giustizia della California, dove ha imparato il funzionamento interno delle forze dell’ordine. Da sempre romantica e appassionata di letteratura, ha iniziato a inventare storie per adolescenti dopo la nascita dei suoi due figli. Negli Stati Uniti ha raggiunto l’apice del successo con le saga MidKnight Blue e Wild Irish Silence, in Italia non ancora tradotti.

Il volto giallo di Arthur Conan Doyle

FRONTE-IL-VOLTO-GIALLO (2)Cortoromanzo classico
Testo originale a fronte

Holmes e io avevamo ascoltato con il massimo
interesse quel singolare racconto che era stato esposto
con il tono spasmodico e sconnesso di chi è in preda a
emozioni intensissime. Il mio amico rimase in
silenzio per un po’, con il mento appoggiato sulla
mano, perso nei pensieri. «Mi dica» disse infine «lei
potrebbe giurare che quello che ha visto alla finestra
era il volto di un uomo?

Grant Munro, un giovane commerciante di luppolo, giunge nello studio del dottor Watson per affidargli un’indagine sul conto di sua moglie. La donna gli aveva chiesto cento sterline, per poi iniziare a frequentare la villa dei vicini, apparentemente senza motivo. Recatosi sul posto, l’uomo aveva scoperto che, affacciato alla finestra del piano superiore della villa, c’era un misterioso individuo con il volto giallo. Un caso ingarbugliato che Holmes, grazie alla sua perspicacia, riuscirà a risolvere.

Biografia: Sir Arthur Conan Doyle (22 maggio 1859 – 7 luglio 1930) fu un medico e scrittore scozzese, famoso per le sue storie sull’investigatore Sherlock Holmes, universalmente considerate pietre miliari nel campo del romanzo poliziesco. Fu scrittore prolifico i cui lavori includono anche romanzi d’avventura e fantascienza, opere teatrali, poesie e romanzi storici.

L’ECO DEL PASSATO di Simona Bosco

FRONTE-L-ECO-DEL-PASSATO (1)DALL’AMORE ALL’ODIO DALLA PASSIONE ALL’INDIFFERENZA DAL SOGNO ALL’INCUBO

Alex si era accompagnato a molte donne durante la sua vita, lo sapevano tutti
e certo la voce era arrivata anche alle orecchie di Beatrice e Sofia; in quel
modo avrebbe voluto trasmettere proprio a Sofia l’esclusività con la quale
intendeva donarsi a lei e farla sua. Nella sua mente aveva pensato a mille
soluzioni, si era informato sulla vita di Sofia, sapeva del suo lavoro
impegnativo in redazione e della presenza di Sveva e Lea. Ci aveva pensato
molto ed era giunto alla conclusione che non avrebbe avuto problemi a gestire
l’hotel a distanza, desiderava fare un passo alla volta solo per non spaventare
lei, ma i suoi progetti avevano già raggiunto il lungo termine.

A cinque anni dalla prematura scomparsa di suo marito, Sofia si sente ancora troppo vulnerabile. La sua vita perfetta a New York è un ricordo così lontano da convincerla a tornare a Milano con le sue figlie, facendosi circondare dall’affetto della sua cara amica Beatrice. Il futuro ha però in serbo numerose sorprese, prima fra tutte l’incontro con Alex, un affascinante cinquantenne con la fama del latin lover, erede di una delle più facoltose famiglie del capoluogo lombardo ed ex docente universitario. La loro storia sembra un sogno a occhi aperti da cui Sofia non ha voglia di risvegliarsi, nonostante Beatrice dubiti che l’uomo la ami davvero: Alex non è quello che sembra e in passato era stato denunciato da alcune studentesse per molestie sessuali. Così, quando Sofia decide di allontanarlo, Alex rivelerà la sua vera natura e si trasformerà nel peggiore incubo di ogni donna: uno stalker.

Biografia: Simona Bosco è nata nel 1971 a Gallarate, in provincia di Varese. Ha due figli e nel tempo libero che il lavoro le concede ama dividersi tra famiglia, scrittura, sport, lettura e fotografia. La passione per la scrittura la accompagna fin dalla prima adolescenza. Per Leone Editore ha già pubblicato L’ombra del girasole (2019).

Buona lettura!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.