Review party: “Il traditore” di Nicholas Searle – ed. Rizzoli

Buongiorno! Oggi partecipo al review party de Il traditore. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC del romanzo.

Trama

Errore imperdonabile o fatalità. Questo è il dubbio che ossessiona l’agente dell’intelligence britannica Jake Winter, dopo l’esplosione che ha provocato decine di morti in una stazione ferroviaria. Dalle prime indagini sembra infatti che ad azionare l’ordigno sia stato proprio uno dei suoi uomini. Devastato dai sensi di colpa e con la carriera appesa a un filo, Jake è ormai convinto di non potersi riscattare, quando a sorpresa viene coinvolto in una nuova operazione: un altro attentato da sventare, una cellula terroristica da intercettare in fretta.

Il contatto sul quale Jake si gioca il tutto per tutto si chiama Rashid, un infiltrato nell’organizzazione criminale. Affidarsi a lui è la sola opzione, ma è anche un pericoloso salto nel buio. Del resto, puoi fidarti ancora di qualcuno, quando hai perso la fiducia in te stesso?


Recensione di Mara

In queste ultime giornate sono decisamente in vena di thriller e di romanzi avvincenti e dinamici. Dopo tante letture introspettive ho deciso che ci vuole un po’ di azione in queste serate. Quando mi è capitato tra le mani la trama de Il traditore ho subito deciso di inserirlo nella mia lista di letture. Questa storia in qualche modo mi ha ricordato il periodo in cui, qualche anno fa, consumavo i dvd di Spooks, una serie di spionaggio inglese con Richard Armitage e quindi non potevo proprio lasciarmelo scappare.

Il traditore è un romanzo tremendamente realistico che ci racconta di un attentato sanguinoso in una stazione londinese. In un’epoca in cui purtroppo queste scene sono diventate frequenti non si può non venire coinvolti in questa vicenda e non ripensare a certi episodi del passato che sono ancora vividi nella coscienza comune. Jake, il protagonista di questa storia, è un agente dell’intelligence britannica che fa una terribile scoperta: ad azionare l’ordigno è stato uno dei suoi uomini. Occorre fare luce su questa vicenda che rischia di straziare il cuore della popolazione e che mette a repentaglio anche la sua carriera e tutto quello in cui ha sempre creduto e per cui ha lottato.

Il traditore è un romanzo particolare, una lettura che fatica a decollare nelle prime pagine ma dopo aver superato il primo ostacolo la lettura si fa appassionante e più veloce. La ricostruzione del lavoro dell’intelligence è stata accurata e appassionante e ho apprezzato la scelta di utilizzare diversi pov perché mi ha dato la possibilità di immedesimarmi in più personaggi, compresi i terroristi (e quante volte vedendo le stragi compiute mi sono chiesta cosa passasse nella loro mente!). L’utilizzo di diversi pov, però, si è rivelata un’arma a doppio taglio e infatti l’autore non riesce a trasmettere in modo completo le sensazioni e le emozioni dei protagonisti. Purtroppo da questo punto di vista l’ho trovata una storia un po’ fredda e concentrata principalmente sui fatti.

Leggere questo romanzo mi ha regalato un momento di evasione  e mi ha lasciato addosso molta tensione perché non potevo non pensare a quanto certe cose fossero vicine alla realtà. Lo stile dell’autore è buono e si legge piuttosto velocemente. Nel complesso è stata un’esperienza di lettura abbastanza piacevole anche se forse mi sarei aspettata qualcosa di diverso.Consiglio questo libro a chi è in cerca di una storia reale e  ama i thriller.

Il romanzo è disponibile su Amazon. Buona lettura!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.