Review party: “Lo specchio e la luce” di Hilary Mantel – Fazi editore

Buongiorno! Oggi partecipo al review party de Lo specchio e la luce di Hilary Mantel. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama

Inghilterra, maggio 1536. Thomas Cromwell, Lord custode del Sigillo Privato, assiste alla decapitazione di Anna Bolena. Poi banchetta con i vincitori, deciso a continuare la sua scalata al potere. I tempi sono difficili: le contee del nord insorgono, opponendosi alla dissoluzione dei monasteri e ai tributi imposti dalla Corona. L’astuzia e la tenacia di Cromwell riescono a ristabilire l’ordine, ed Enrico VIII lo premia con la nomina a cavaliere dell’Ordine della Giarrettiera. Pur cominciando ad avvertire il peso degli anni, il re è felice. La sua nuova sposa – mite, riservata e malinconica – è l’opposto della precedente e finalmente riesce a dargli l’agognato erede. Anche la famiglia Cromwell ha le sue soddisfazioni: Gregory, il primogenito, convola a nozze con la sorella della regina, e il Lord custode scopre di avere un’altra figlia, cresciuta ad Anversa. Le gioie, però, non durano a lungo. Jane Seymour muore di lì a poco in conseguenza del parto, e il re, per quanto affranto, ha bisogno di una nuova sposa. Cromwell si rimette subito all’opera: ma i nemici già lo aspettano al varco, e la sua stella comincia a declinare…


Con Lo specchio e la luce, finalista al Man Booker Prize 2020, Hilary Mantel chiude trionfalmente la trilogia iniziata con Wolf Hall e proseguita con Anna Bolena, una questione di famiglia. Attraverso il racconto degli ultimi anni della vita di Thomas Cromwell, il figlio del fabbro ferraio asceso ai vertici del potere, si completa l’ambizioso ritratto di un uomo tanto affascinante quanto ambiguo: dal feroce contrasto tra pubblico e privato, tra potere spirituale e temporale, tra vecchia nobiltà e borghesia rampante, emerge un avvincente affresco degli eventi che segnarono la storia dell’Inghilterra nel XVI secolo.


Recensione di Mara

Ho atteso questo romanzo con molta ansia e aspettative altissime e quando l’ho visto tra le novità in uscita di questo mese ho letteralmente fatto i salti di gioia. Non vedevo l’ora di averlo tra le mani anche perché i ricordi delle emozioni che mi hanno trasmesso i precedenti capitoli erano ancora freschi e inoltre sono da sempre innamorata della storia inglese e quindi non mi sarei lasciata sfuggire questa lettura per nulla al mondo.

Lo specchio e la luce è il capitolo conclusivo della trilogia The Wolf Hall che ha ispirato anche una fortunata trasposizione della BBC che però non credo sia ancora arrivata sugli nostri schermi.

I romanzi che compongono la serie possono essere letti anche separatamente soprattutto se si hanno delle buone conoscenze del periodo storico trattato ma, come sempre, consiglio di leggerli seguendo l’ordine di pubblicazione.

In questo periodo di tensione e di insicurezze che stiamo vivendo consolarsi con un bel romanzo è un ottimo modo per alleviare un po’ quella oppressione che ci schiaccia ogni giorno e così, in cerca di relax ho deciso di ignorare per qualche giorno le allarmanti news dei telegiornali e mi sono lasciata trasportare dalla penna della Mantel nell’Inghilterra dell’epoca Tudor. In pochi istanti mi sono ritrovata alla corte di Enrico VIII e ho potuto respirare le atmosfere di quei luoghi e gli intrighi che si nascondevano dietro a ogni angolo. Anna Bolena è stata giustiziata ed Enrico ha finalmente trovato una nuova moglie: Jane Seymour, una donna dal temperamento mite e dall’indole opposta a quella di Anna. Ma la pace e la tranquillità del regno non sono durature e presto Thomas Cromwell dovrà confrontarsi con nuove minacce.

Chi è Thomas Cromwell, il protagonista della serie della Mantel? Thomas Cromwell è un personaggio degno di stima che l’autrice ha saputo caratterizzare nel minimo dettaglio. Nato in una famiglia di umili origini è riuscito a diventare, grazie al suo intelletto fuori dalla media, uno dei personaggi più influenti d’Inghilterra e di fatto, come un regista che lavora nell’ombra, ha influenzato la politica del regno per molti anni.

Lo specchio e la luce è la degna conclusione di una delle migliori opere storiche ispirate all’epoca Tudor. La trama accurata, dettagliata e avvincente rendono questo romanzo un libro che ogni appassionato di storia deve assolutamente leggere. La Mantel è ormai un marchio di garanzia e non mi perdo mai nessun romanzo. Uno dei punti di forza di questo libro è senza dubbio la ricostruzione storica. Non mi capita di trovare di frequente dei libri così perfetti da questo punto di vista che riescono a essere esaustivi e precisi senza mai annoiare il lettore.

A monte della stesura di questa storia deve esserci stato uno studio lungo e approfondito. La cura dei particolari è evidente in ogni aspetto e anche la personalità dei protagonisti (più o meno secondari) è stata davvero meticolosa e spesso si ha quasi l’impressione di trovarsi di fronte a delle persone in carne e ossa. Ogni personaggio, infatti, ci viene presentato con i suoi pregi e le sue debolezze e anche una figura così enigmatica come re Enrico VIII riesce a incuriosire e in certi momenti a suscitare persino empatia nel cuore del lettore.

Lo stile fluido, elegante e pertinente con il contesto storico rendono questo romanzo di piacevole lettura. È un libro corposo e ricco di aneddoti ed eventi e per questo motivo la lettura di questo libro non è di quelle veloci ma non lascatevi spaventare dalla mole!

Leggere questo romanzo è stata per me un’esperienza davvero piacevole che mi ha riportata indietro nel tempo. Dalle pagine di questo libro la storia sembra letteralmente prendere vita e mi sono sentita in qualche modo partecipe della vicenda. La penna della Mantel riesce a rendere reali e vivide tutte quelle figure storiche che abbiamo imparato a conoscere sui libri di scuola e a renderle uniche. Se siete degli amanti dei romanzi storici e della storia inglese in particolare non potete lasciarvela sfuggire. Io adoro questi libri e le storie che trattano dei regnanti del passato e spero tanto che la Mantel ci regali ancora altri romanzi di questo genere.

Lo consiglio a chi vuole distrarsi con un libro storico avvincente e dal grande spessore!

Il romanzo è disponibile su Amazon. Buona lettura!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.