Review party: “Petali di rosa” di Simona Mastrangeli

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Petali di rosa di Simona Mastrangeli (che ringrazio per la disponibilità).

Trama

Sono François, poeta e drammaturgo. Se passerete per i teatri di Parigi, in questo 1855, potrete vedere una delle mie opere, o illuminarvi l’animo con lei, la mia musa, mentre balla. Il mio mecenate dice sempre che le rappresentazioni vendono meglio se parlano di un amore struggente, eppure io ho bisogno di dolcezza, di emozioni. Ho fatto guadagnare a Charles molto denaro grazie alle mie avventure disastrose e, se avete un po’ di tempo e potete offrirmi un bicchiere d’assenzio, desidero raccontarvele…

**Nel romanzo sono presenti illustrazioni a colori della famosa ritrattista veneta Fanny Zava **


Recensione di Mara

A volte, quando meno ce lo si aspetta, ci si trova di fronte a qualcosa di inaspettato e di piacevole. Quando mi è stato proposto in lettura Petali di rosa non sapevo bene cosa aspettarmi. Non conoscevo l’autrice prima d’ora ma se c’è una cosa che amo del mio essere blogger è mettermi sempre in gioco scoprendo nuovi generi e nuove penne. Inoltre amo i romanzi ambientati nel passato e tutto ciò che è artistico. Potevo, quindi, tirarmi indietro?

Stuzzicata dalla trama e carica di curiosità mi sono immersa nella lettura e in pochi istanti la penna dell’autrice mi ha fatto viaggiare a ritroso nel tempo tra le vivaci atmosfere di una Parigi ottocentesca. Mi ha sempre affascinato l’aria di eleganza che si respira nella capitale francese. Vivere in quegli anni a Parigi doveva essere un’esperienza estremamente stimolante. Nel 1800, infatti, la città era diventata la culla dell’arte e della cultura e non era insolito incrociare per le vie alcuni dei più grandi artisti di tutti i tempi (se si pensa ai tanti pittori Impressionisti o ai tanti scrittori e drammaturghi che vivevano in quella città).

Tra le tante vie di questa città incontriamo François, il giovane protagonista di questa storia, un ragazzo dotato di talento che rispecchia alla perfezione il mio concetto di “artista dannato”. François vive del suo amore per il teatro e per la poesia. La sua figura è affascinante e mi ha tenuto incollata alle pagine. Come ogni artista che si rispetti anche François è un ragazzo incompreso, irrequieto ed estremamente sensibile. Attraverso la sua voce narrante l’autrice ci farà conoscere i tormenti che sconvolgono la sua anima, i suoi dolori e anche le sue più profonde passioni.

Petali di rosa è un romanzo delicato, inaspettato e originale. Mentre leggevo questo libro avevo l’impressione di assistere a una rappresentazione teatrale di un’opera classica e questo è stato uno dei punti di forza che mi hanno tenuto incollata fino all’ultima pagina. Leggere questo libro è stata un’esperienza particolare e una gioia per l’anima perché l’autrice in poco più di cento pagine riesce a racchiudere l’amore per il teatro, per la poesia e per l’arte e chi mi conosce sa quanto io ami queste cose. A rendere ancora più unica questa esperienza di lettura troviamo tra queste pagine delle illustrazioni evocative che rendono ancora più prezioso questo romanzo. Leggere questo romanzo è stata un’esperienza piacevole e stimolante, grazie anche a uno stile poetico e fluido. Simona Mastrangeli è una penna decisamente interessante che seguirò con curiosità anche in futuro. Mi serviva davvero una lettura così diversa dal solito e così rilassante!

Se siete degli amanti dell’arte non perdete questo libro!

Il romanzo è disponibile su Amazon. Buona lettura! Mara

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.