Review tour: “L’amore non è un manga” di Mia Another – ed. Newton & Compton

Buongiorno! Oggi partecipo al review tour de L’amore non è un manga di Mia Another edito da Newton & Compton. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama

Dall’autrice del bestseller Tokyo a mezzanotte
Sull’aereo diretto verso Tokyo, Camilla Milani stenta a credere che quella sia la realtà: di lì a poche ore dovrà calarsi nel ruolo della protagonista di un’attesa serie TV ispirata a un manga, e le riprese si svolgeranno nel Paese dei fiori di ciliegio. A Milano, otto ore indietro di fuso orario, è rimasto Alan, l’affidabile e abitudinario fidanzato che lavora giorno e notte. Ad aspettarla, otto ore avanti, c’è lo sfavillante mondo del cinema giapponese, con ritmi e regole sconosciuti e un sacco di attori professionisti già famosi, mentre il suo curriculum è fatto di una manciata di pubblicità e un videoclip diventato virale. Camilla è su di giri, ma anche in ansia da prestazione: Hiro Yamada, coprotagonista della serie nonché l’attore e modello più popolare del Paese, e Miwa Yureei, lunghi capelli neri e viso di porcellana, hanno tutte le carte in regola per brillare davanti alla camera: sono spigliati, eleganti, bellissimi. Tra Hiro e Miwa sembra ci sia una strana tensione, qualcosa di difficile da decodificare… Inoltre, Miwa non sembra affatto contenta che il ruolo da protagonista sia andato a una sconosciuta venuta da lontano. Senza contare che il viso di Hiro si oscura spesso. Nonostante il tempo passato insieme tra il set e le scintillanti sale giochi di Tokyo, c’è qualcosa che si frappone tra Camilla e Hiro… non solo davanti alla telecamera. E mentre il tempo a disposizione di Camilla in Giappone si fa sempre più breve, e l’idea di tornare a casa sempre più complicata, sarà difficile mantenere i segreti che custodisce nel cuore. E potrebbe non essere l’unica…
La nuova brillante e sexy commedia romantica ambientata a Tokyo
«Uno straordinario successo editoriale.»
la Repubblica
«Se fosse un fumetto, potrebbe essere un manga: una romantic novel, parecchio pepata, molto occidentale, ma calata in una società affascinante, di cui poco sappiamo circa amore, sentimenti e passioni sfrenate.»
Elle
«Un’autrice che non delude mai.»
«Mia Another è bravissima a raccontare le atmosfere, i colori del Giappone e i suoi affascinanti abitanti, leggendo le sue storie ci si innamora per davvero.»


Recensione di Mara

In questi ultimi tempi ho avuto un rapporto abbastanza conflittuale con la lettura e ci sono state giornate in cui leggere anche solo pochi capitoli mi sembrava un’impresa. Quando ho notato tra le nuove uscite il libro di Mia Another ho gioito e ho subito pensato che la sua penna mi avrebbe aiutato a superare questo odioso blocco del lettore (e così è stato). Mi sono lasciata trasportare dalla penna dell’autrice e dopo pochi istanti mi sono allontanata dalle tensioni e mi sono ritrovata immersa nella vita di Cami, una giovane attrice alle prime armi che per la prima volta viene coinvolta in un progetto importante che la terrà lontano da casa per diverse settimane. Cami è una ragazza sensibile, un po’ indecisa e non è ancora avvezza agli usi e i costumi delle grandi star. Si ritrova all’improvviso a Tokyo, in un ambiente che è molto diverso da quello a cui è abituata. Ambientarsi a una città così diversa e a degli usi e costumi così distanti da quelli a cui è abituata non sempre è facile. Per non parlare poi delle pressioni dei social, della gelosia del suo fidanzato che l’aspetta in Italia, dell’ambigua Miwa e del fascino di Hiro. Ho amato molto Hiro, il coprotagonista della serie, un ragazzo dalla personalità complessa, ricca di sfumature e talvolta sfuggente. Hiro è la nuova promessa del cinema ed è l’idolo di tutte le ragazzine. In apparenza è tutto ciò che un giovane attore all’apice della fama dovrebbe avere ma in realtà è spesso cupo e sfuggente e nella sua vita ci sono diverse incertezze ed è perennemente diviso tra i suoi desideri e il senso del dovere. Hiro è gentile, disponibile, premuroso… insomma, in poche parole è impossibile resistergli!

La trama di L’amore non è un manga è ipnotica e, come ogni romanzo di Mia, mi ha catturato sin dal primo istante. Grazie alla sua penna posso dire di essere uscita dal “blocco” del lettore e di aver ritrovato la voglia di leggere e di emozionarmi. La storia di Cami e Hiro è delicata, dolce e appassionante. Il libro, a mio avviso, non si limita a parlare “solo” di una storia d’amore ma se si legge con un occhio più attento si presta a riflessioni molto profonde che ci parlano della vita, delle aspirazioni e della capacità di adattarsi ai cambiamenti e seguire i propri ideali. I personaggi sono come sempre un grande punto di forza perché li ho trovati incredibilmente veri al punto che a volte ci si dimentica di avere tra le mani un’opera di fantasia. Ho trovato davvero curiosa la scelta dell’autrice di parlarci del mondo del cinema che sotto sotto mi ha sempre affascinato e poi, come in molti suoi romanzi, il Giappone è il grande protagonista silenzioso. Tokyo è una città interessante che combina atmosfere tradizionali con la modernità e il Giappone ha una cultura tanto affascinante quanto complessa che mi attrae da anni. L’autrice è una profonda conoscitrice delle tradizioni di questo popolo e lo si percepisce chiaramente dai dettagli, talvolta quasi secondari, con cui ha arricchito la storia rendendola molto più completa e realistica. Lo stile di Mia è una certezza, ormai. La sua penna è incisiva e potente e riesce sempre a emozionare facendomi vivere le sensazioni dei protagonisti come se fossero le mie. L’amore non è un manga è l’ennesima conferma del talento di Mia Another, un’autrice versatile e che probabilmente non mi stancherò mai di leggere. Insomma, non avete più scuse. Se siete amanti del Giappone e cercate una storia dolce e romantica non potete perderlo!

Il romanzo è disponibile su Amazon. Buona lettura!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.