Buongiorno! È il terzo lunedì di aprile e sapete cosa significa? Che ritorna “Tris di consigli”, la rubrica nata in collaborazione con le blogger Susy de I miei magici mondi e Lady C. de La Nicchia letteraria. Vi suggerisco, quindi, di passare anche sul loro blog!

Dopo tanti mesi passati a parlare di romanzi scritti da donne abbiamo deciso, per par condicio, di dare spazio anche alle voci maschili. I consigli di oggi riguarderanno tre romanzi di autori stranieri.
I pilastri della Terra di Ken Follett
Ken Follett è un autore che non necessita di nessuna presentazione e ormai per me è un vero e proprio idolo. Ho letto molti suoi romanzi, ma I pilastri della Terra mi è rimasto decisamente nel cuore. È stato il primo dei suoi libri che ho letto e forse, anche per questo motivo, è quello a cui sono maggiormente affezionata. Follett ne I pilastri della Terra si è superato. La sua penna ci trasporta nell’Inghilterra medioevale durante il periodo della costruzione di una cattedrale gotica. Tra cospirazioni, intrighi, guerre e carestie, l’autore riesce a tenerti incatenato alle pagine e, anche se il libro è decisamente corposo, vorresti non finire mai di leggerlo. Continua a leggere →