Buongiorno! La nostalgia per le vacanze si fa ancora sentire ma per fortuna conosco un metodo infallibile per attenuare i sintomi: bombardarmi di letture! Oggi vi presento le ultime uscite della Leone Editore e di Bookroad. Ce n’è per tutti i gusti!
“Adelchi” di Luigi Lazzaro – Leone Editore
Rifugiatosi sull’Appennino abruzzese in piena guerra mondiale Il giovane Adelchi deve affrontare la cattiveria dei ragazzi e la violenza degli adulti.
1942, Seconda guerra mondiale. All’età di dodici anni Adelchi É, insieme alla madre, sfolla da Pescara a Faramonte, un paesino dell’Appennino abruzzese, dove i due si sistemano nella casa del nonno materno. Qui Adelchi deve imparare a rapportarsi con il branco dei ragazzi del paese e si troverà ad assistere, dapprima con gli occhi del bambino, poi sempre più con la cognizione dell’adulto, al dramma di sua madre, vittima della cinica arroganza di Mirto Delmics, il violento capomanipolo della milizia fascista.
Mi chiamo Adelchi, come lo sfortunato principe longobardo. Di cognome faccio É. Detengo due primati: il cognome più corto del mondo e l’aver condannato a morte un uomo all’età di dodici anni.
Biografia: Luigi Lazzaro, abruzzese, si è laureato in economia a Torino e ha conseguito un master in Strategic Marketing presso la Cranfield School of Management. Ex sessantottino, è stato un attivista convinto ai tempi dell’università, per diventare poi dirigente di una multinazionale. Ha vissuto tanti anni in giro per l’Europa ma ha trovato comunque il tempo di mettere al mondo quattro figli. Infine, è tornato al mare della sua Pescara, dove scrive romanzi e racconti che hanno ottenuto diversi riconoscimenti a livello nazionale. Con La Vinaia, pubblicato nel 2017, ha vinto il Premio Letterario del Leone. Continua a leggere →