Blogtour: “Spare” di Prince Harry – ed. Mondadori – Se ti è piaciuto, leggi anche…

Buongiorno! Oggi partecipo al blogtour di Spare, il romanzo che sta tanto facendo parlare del Principe Harry. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama

È stata una delle più strazianti immagini del Ventesimo secolo: due ragazzini, due principi, che seguono il feretro della madre sotto gli occhi addolorati e inorriditi del mondo intero. Mentre si celebrava il funerale di Diana, principessa del Galles, miliardi di persone si chiedevano quali pensieri affollassero la mente dei principi, quali emozioni passassero per i loro cuori, e come si sarebbero dipanate le loro vite da quel momento in poi. Finalmente Harry racconta la sua storia. Con la sua cruda e implacabile onestà, “Spare. Il minore” è una pubblicazione epocale. Le sue pagine, dense di analisi e rivelazioni, sono frutto di un profondo esame di sé e della consapevolezza – conquistata a caro prezzo – che l’amore vince sempre sul lutto.


Continua a leggere
Pubblicità

Blogtour: “Piume di struzzo” di Tina Cipollari – ed. Mondadori – Tina Cipollari e i gossip

Buongiorno! Oggi partecipo al blogtour di Piume di struzzo di Tina Cipollari. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama

Sono passati vent’anni da quando Tina ha calcato per la prima volta il palco di “Uomini e Donne”. Nessuno immaginava che dietro quella vamp esuberante, avvolta in un boa di piume di struzzo, si celasse una timida bambina del viterbese, cresciuta in una vecchia casa dal grande camino per riscaldare l’inverno e un fontanone in cortile per lavare i panni e rinfrescarsi d’estate. Nata in una famiglia umile ma dal cuore grande, Tina ha l’animo pieno di sogni. Fin da piccola, lascia che la fantasia la porti lontano dalle belle campagne di Castel di Guido fino ai locali più alla moda, immaginando di frequentare le dive che ammira per sfuggire ai pregiudizi della gente sulle sue modeste origini: Grace Kelly, Sophia Loren, Christina Onassis sono i suoi miti, le stelle luminose che le indicano la rotta. Vuole sentirsi bella, considerata proprio come una di loro, e così si inventa mille lavori per essere indipendente e tenere viva la sua fantasia. Ma quando finalmente incontra il principe azzurro che le fa assaporare la vita che ha sempre desiderato, un tragico scherzo del destino le porterà via tutto quanto aveva conquistato. Tina però non smette di crederci, ed è così che si ritrova, quasi per gioco, in tv. “Piume di struzzo” è un libro che diverte ed emoziona, è la storia di una donna indipendente e coraggiosa, orgogliosa e tenace, che non ha mai rinunciato a inseguire il proprio sogno di felicità: “Non ho mai saputo cosa mi aspettasse, ma sono sempre andata avanti guidata dall’istinto, come un bruco che tesse il bozzolo senza sapere che diventerà farfalla. Sentivo dentro di me una tigre che aveva bisogno di correre libera, lo ero stata sin da bambina, e mentre tutti mi dicevano di volare basso, io non avevo mai smesso di credere nella magia della vita”.


Continua a leggere

Review party: “Tutta colpa del K-pop” di Seoul Mafia – DeAgostini

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Tutta colpa del k-pop. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama

Quando Marco si imbatte nel primo video musicale K-pop su YouTube è amore a prima visualizzazione. Da ragazzino insicuro e bullizzato dai compagni di classe, trova finalmente la motivazione che cercava per far emergere il vero se stesso. La musica, i vestiti, le coreografie e la faigaggine interplanetaria dei cantanti lo trasportano in un mondo in cui si sente accettato, quello in cui un ragazzo con i capelli rosa può ballare, e non solo non viene insultato, ma viene addirittura idolatrato! E così, ecco che arriva l’illuminazione definitiva: Marco lascerà il suo paesello in Brianza per volare a Seoul – caotica e pazza megalopoli da oltre 10 milioni di abitanti – e diventare un vero idol, una popstar che si esibisce di fronte a migliaia di persone. Ben presto si trova intrappolato in un’accademia di formazione per aspiranti astri del K-pop, che si rivela un vero incubo, con prove da mezzanotte alle sei del mattino, scelto dal manager per portare un tocco… esotico al gruppo. Cominciano qui le incredibili avventure di Marco Ferrara, in arte Seoul Mafia, oggi indiscussa celebrità in Corea e sul Web, che in questo libro ci svela tutti i retroscena dell’entertainment asiatico e le curiosità più assurde sulla cultura più amata del momento. Dai canoni estetici al cibo più strano e alle regole per il k-corteggiamento, dai posti da visitare alle parole da imparare, un libro pieno di emozioni e di risate, da portare con voi anche come guida per il vostro viaggio.

Continua a leggere

Segnalazione: “Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson” di Sara Staffolani – ed. flower-ed

Buon pomeriggio! Vi segnalo una dolce novità in casa flower-ed che vi aiuterà a trascorrere in armonia queste giornate di fine estate.

thumbnail (1)Sinossi

Ha la pelle bianca, bellissimi capelli rossi e uno sguardo profondo. Dalla finestra della sua stanza osserva il giardino curato e le api ronzanti, i timidi scoiattoli e il pettirosso che torna ogni inverno. È seduta al suo scrittoio, Emily Dickinson, tra fogli di carta, inchiostro e versi che fuggono via veloci. Ama la vita e l’amore in tutte le sue misteriose forme, ma la reclusione che ha scelto per se stessa non la affligge; intelligente e sensibile, forte e umile, necessita infatti dell’isolamento per salvarsi e proteggere la sua poesia. Continua a leggere

Segnalazione: Ultime uscite flower-ed – Lucy Maud Montgomery, Carmela Giustiniani, Sara Staffolani, Sandro Consolato, Michela Alessandroni

Buongiorno! Torno a parlarvi della casa editrice flower-ed e delle sue ultime pubblicazioni. Cosa c’è di meglio di un tocco di classicità e di eleganza per migliorare le nostre giornate? Conosciamo meglio le loro ultime pubblicazioni.

“La ragazza delle storie” di Lucy Maud Montgomery

51mEjyt4-9L._SX351_BO1,204,203,200_Una mattina di maggio, Beverley e Felix lasciano Toronto per raggiungere l’Isola del Principe Edoardo e trascorrere alcuni mesi ospiti dello zio Alec e della zia Janet. Nel corso del lungo viaggio in treno, l’emozione dei due giovani fratelli è accresciuta dall’impazienza di arrivare finalmente in quella terra ricca di fascino che il padre ha descritto loro accuratamente e alla quale sentono di appartenere pur non avendola mai vista. Ad attenderli ci sono la vecchia fattoria immersa nella natura rigogliosa, il frutteto dei King e gli abeti rossi, i compagni di giochi e la cugina Sara Stanley. Nota a tutti come la Ragazza delle storie, Sara si rivelerà un’abile e irresistibile narratrice e i suoi mirabili racconti accompagneranno le avventure del giovane gruppo. L’esperienza di quei mesi sarà meravigliosa. Continua a leggere

Classici della letteratura: “Non ho paura delle tempeste. Vita e opere di Louisa May Alcott” di Romina Angelici- ed. flower-ed

Ciao a tutti! Oggi vi parlo di un vero gioiellino uscito pochi giorni fa grazie alla penna di Romina Angelici e al magnifico lavoro della casa editrice flower-ed. Se anche voi, come me, avete amato alla follia i romanzi di Louisa May Alcott non potete farvi scappare questa biografia!

alcottSinossi

Romina Angelici, autrice e studiosa dei classici della letteratura, ha ripercorso l’intero arco dell’esistenza di Louisa May Alcott narrando, tra le vicissitudini familiari, gli eventi storici e l’attività letteraria, i cinquantacinque anni di vita della straordinaria scrittrice americana. Pagina dopo pagina, possiamo osservare Louisa correre e saltare le staccionate come un maschiaccio, difendere i più deboli e promettere di provvedere economicamente alla sua famiglia. La vediamo così partire per Boston dove, tra amarezze e sacrifici, comincia a pubblicare le sue storie e a farsi conoscere. Continua a leggere