Blogathon:” Hercule Poirot”- Assassinio sull’Orient Express”

Buongiorno! Oggi partecipo a un evento particolare organizzato dal blog Liberi di scrivere. In occasione del centenario della nascita della figura di Hercule Poirot, ogni blog parlerà di un argomento a piacere che riguarda l’illustre investigatore belga. Il mio compito sarà approfondire uno dei romanzi più noti: Assassinio sull’Orient Express di cui vi lascio la trama.

Trama

L’Orient Express, il leggendario treno delle spie e degli avventurieri internazionali, occupa un posto importante nell’immaginario degli appassionati di letteratura. Il merito è di questo libro. In quella che probabilmente è la più celebre delle sue imprese, Hercule Poirot, salito a bordo di un vagone di prima classe partito da Istanbul e diretto a Calais, è costretto a occuparsi di un efferato delitto: mentre il treno è bloccato dalla neve sui Balcani, qualcuno tra i passeggeri pugnala a morte il signor Ratchett, un ricco quanto insopportabile cittadino americano. L’assassino deve per forza nascondersi tra i viaggiatori, ma nessuno di loro sembra avere un movente. Almeno in apparenza… Pubblicato nel 1934, Assassinio sull’Orient Express è da molti considerato il capolavoro di Agatha Christie, ed è sicuramente uno dei gialli più noti e letti in tutto il mondo.


Assassinio sull’Orient Express è uno dei romanzi più noti di Agatha Christie. In queste pagine troviamo un Hercule Poirot all’apice della sua forma intellettuale confrontarsi con un problema che sembra quasi di impossibile soluzione. Bloccato sull’Orient Express, un treno che all’epoca collegava l’occidente con l’oriente, Poirot si ritrova a indagare sull’omicidio di un uomo dal passato tutt’altro che limpido. Molti dettagli sembrano essere in contraddizione tra loro e sviare le indagini ma come sempre l’astuto detective riuscirà a spuntarla.

Assassinio sull’Orient Express è una storia che ha ispirato anche numerose trasposizioni cinematografiche e televisive.

Ho apprezzato moltissimo la versione classica cinematografica in cui troviamo anche un giovane Sean Connery nel cast. Apprezzatissima anche la trasposizione televisiva con David Suchet, a mio avviso il miglior interprete dell’investigatore belga.

Perché tra i tanti romanzi della Christie ho scelto proprio di parlarvi, seppur in generale, di Assassinio sull’Orient Express? Perchè tra i romanzi che hanno per protagonista Poirot è uno di quelli che mi sono più cari. In questo libro oltre al grande talento e all’incredibile fiuto dell’investigatore belga emerge molto il suo lato umano. Poirot è un uomo che condanna l’omicidio in ogni sua forma ma per la prima volta nella sua carriera si troverà un po’ in crisi. Ci sono dei casi in cui l’omicidio può essere “consentito”? Per una volta Poirot dubiterà di quello in cui ha sempre creduto. Tra le varie trasposizioni l’unico che è stato in grado di trasmettere questo conflitto è stato David Suchet (andatelo a vedere!). L’idea inoltre di un omicidio da risolvere su un treno isolato dal resto del mondo ha sempre stuzzicato la mia fantasia. A completare la bellezza di questo romanzo c’è la grande abilità della Christie e i numerosi personaggi che compaiono nella storia. Ognuno di loro è un probabile assassino, ma chi sarà il colpevole?

Per il momento spero di avervi stuzzicato. Per sapere di più su questo blogathon vi lascio il LINK della presentazione sul blog Liberi di scrivere e vi consiglio di passare a leggere anche i loro articoli.

Buona lettura!

Mara

Pubblicità