Review Party: “Il giardino segreto” di Frances Hodgson Burnett – ed. DeAgostini

Buongiorno! Oggi partecipo al review party del Il giardino segreto. Ringrazio la casa editrice per la copia del romanzo.

Trama

Per Mary Lennox le storie hanno un potere straordinario. Le basta raccontarne una ad alta voce per superare i momenti difficili. Ma la sua partenza per l’Inghilterra e la sua misteriosa e sterminata brughiera sta per cambiare ogni cosa. Mary andrà a vivere insieme a uno strano ricchissimo zio che non ha mai visto, e che, di certo, non ha tempo per le storie. All’improvviso, il mondo di Mary inizia a crollare. I suoi genitori non ci sono più, l’amata India, la terra delle storie, è più lontana che mai. Sembra che non ci sia rimedio a nulla. Almeno fino a quando Mary non incontra Colin, il cugino che non ha mai conosciuto. E Dickon, espertissimo di natura, di animali, sempre pronto ad ascoltare. Insieme a loro Mary attraverserà il maniero dello zio fino a scoprire un meraviglioso giardino, un luogo incantato che custodisce un segreto, ma… dove è proibito mettere piede. Ed è qui che l’avventura inizia. È qui che la storia prende vita. È qui che Mary Lennox troverà la sua vera casa.

Il giardino segreto venne pubblicato per la prima volta nel 1909 e fin da subito ottenne un grande successo. La sua autrice, Frances Hodgson Burnett, condivide con Mary, la protagonista del romanzo, l’esperienza di aver dovuto abbandonare la sua terra d’origine, l’Inghilterra, per andare a vivere in un luogo lontano. A sedici anni infatti la Burnett si trasferì insieme alla famiglia in America, dove iniziò la sua carriera di scrittrice. Nel corso della vita, scrisse alcuni dei più grandi capolavori legati alla letteratura per l’infanzia, tra cui Il piccolo Lord e La piccola principessa.

Continua a leggere
Pubblicità

Review Tour: “Sorelle Brontë” – Jane Eyre – ed. Mondadori

110568201_3419780474718966_4207507466398226569_o

Buongiorno! In occasione dell’uscita della raccolta dedicata ai romanzi delle sorelle Brontë ho il piacere di parlarvi diffusamente dell’opera e di Jane Eyre. Ringrazio la casa editrice per la copia del romanzo.

512gutYqKeLTrama

Da Cime Tempestose, a Jane Eyre, passando per Agnes Grey, fino ai meno noti L’angelo della tempesta, La Signora di Wildfell Hall e Shirley, le tre sorelle Brontë ci hanno lasciato romanzi immortali , capolavori della narrativa ottocentesca pieni di pathos e emozione, ciascuna con la propria voce. A questi romanzi si aggiungono i sublimi versi nei quali rivive tutto il fascino della natura selvaggia delle brughiere dello Yorkshire, tra distese d’erica, roccia e foschia. Continua a leggere

Blogtour: “Gli strani viaggi di Giulio Verne” – Jules Verne – ed. Mondadori

94153853_3167121286651554_4626417412655284224_o

Buongiorno! Oggi partecipo al blogtour  de Gli strani viaggi di Giulio Verne. Ringrazio la Mondadori per la copia ARC.

51IBCQS-m+L._SY344_BO1,204,203,200_Trama:

Nelle viscere della terra, sotto gli abissi dell’oceano, tra gli spazi siderali e le steppe siberiane, la penna di Jules Verne riesce a farci vivere mille avventure. Questo volume raccoglie i più famosi e i più amati racconti celebrando uno dei grandi maestri della narrativa fantastica. Continua a leggere

Segnalazione: “Ultime novità flower-ed” – Ann Radcliffe, Marchesa Colombi, Diego Pignatelli Spinazzola, Jean Webster

Buongiorno! Oggi ho proprio voglia di classici. Ecco una carrellata delle ultime uscite per la casa editrice flower-ed.

Il romanzo della foresta di Ann Radcliffe (LINK)

51zGkdkAArL._SX322_BO1,204,203,200_Adeline è un’affascinante e misteriosa fanciulla il cui passato è stato segnato da una serie di drammatici eventi. Dopo l’abbandono da parte del padre, incontra sulla sua strada Pierre de la Motte e la sua famiglia, in fuga su una carrozza da Parigi a causa dei debiti. Gli eventi costringono la compagnia a trovare rifugio in un’antica abbazia in rovina, nelle profondità della foresta di Fontanville, ma il sollievo iniziale è disturbato ben presto dall’arrivo del Marchese de Montalt, proprietario di quei luoghi. Sogni terrificanti e sinistri ritrovamenti ossessionano nel frattempo Adeline, mentre le crescenti attenzioni del Marchese la costringono a contemplare la possibilità di fuggire in regioni lontane. Continua a leggere

Review Party: “Piccole donne” di Louisa May Alcott – ed. Mondadori

77261401_2839815162715503_2802600902354010112_o (1)

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Piccole donne di Louisa May Alcott. Ringrazio la casa editrice  per la copia ARC e Sara (Il club delle lettrici compulsive) per l’organizzazione dell’evento.

75388087_872876723108121_2413780442214825984_n (1)Sinossi

Divenuta subito un classico, la storia di Jo, Meg, Amy e Beth ha avvinto intere generazioni. Questo volume presenta il ciclo completo dei quattro romanzi. Continua a leggere

Review Tour: “Le disavventure di Amos Barton” di George Eliot – ed. Fazi

76653030_881809728881487_550630312179138560_n

Buongiorno! Oggi partecipo al Review Tour del romanzo Le disavventure di Amos Barton edito da Fazi. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC e Raffaella (The Reading’s Love). Al termine della recensione troverete un interessante approfondimento tematico sulle trasposizioni cinematografiche delle opere della Eliot.

74495945_874653742930419_3737646193572839424_n (1)Sinossi:

Amos Barton è il nuovo parroco della chiesa di Shepperton, una cittadina della provincia inglese. Il reverendo è un uomo mite che cerca in ogni modo di far rispettare i dettami della Chiesa anglicana ai membri della sua comunità, ma il suo carisma inesistente, unito a una certa goffaggine, fa sì che non sia molto amato dai suoi concittadini. Inoltre la parrocchia di cui si occupa non è sufficiente al mantenimento della sua famiglia, che può tirare avanti solo grazie al caritatevole prodigarsi di qualche parrocchiano e all’instancabile Milly, la moglie del curato, che ha totalmente immolato la sua vita al bene del marito e dei sei figli. La situazione si complica ulteriormente quando la contessa Caroline Czerlaski si installa a casa Barton, portando con sé mille pretese e neppure un centesimo, suscitando disappunto in Milly e una morbosa curiosità in tutta la comunità di Shepperton. Continua a leggere

Review Party: “Wolf Solent” di John Cowper Powys – Ed. Corbaccio

77294650_10215936391948178_1805789557602385920_n (1)

Buongiorno! Oggi partecipo al Review Party del romanzo Wolf Solent di John Cowper Powys. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC e Raffaella (The Reading’s Love) per l’organizzazione dell’evento.

513kAmRL3zLSinossi

Dopo aver perso il suo lavoro di insegnante in una piccola scuola di Londra, Wolf Solent accetta un impiego come segretario di un vecchio castellano del Dorset, nello stesso villaggio dove aveva vissuto da bambino, fino alla morte del padre. Wolf è un uomo in fuga: dalla scuola dove era stato licenziato perché si era scagliato contro le invenzioni moderne, e dalla madre con il suo affetto opprimente. Ossessionato dalla disperazione impressa sul volto di un mendicante visto alla stazione Waterloo mentre era in partenza per Ramsgard, Wolf in treno riflette sulla velocità dei cambiamenti dell’epoca e sulle miserie della vita umana facendo ricorso a una sua personale «mitologia»: il potere magico di inabissarsi nella propria anima e di partecipare a una sorta di lotta cosmica tra il male e il bene. Questa capacità di astrarsi era stata la sua via di fuga dal mondo delle macchine e dalla meschinità degli uomini. Continua a leggere

Review Party: “Dracula” di Bram Stoker – ed. Mondadori

73498013_863051924090601_5479694674111234048_n (1)

Buongiorno amici lettori! Oggi partecipo al review party di Dracula di Bram Stoker. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC e Raffaella (The Reading’s Love) per aver organizzato l’evento.

76202261_2771646683062068_4826334142985666560_n (1)Sinossi

«Dracula», archetipo delle infinite storie di vampiri narrate dalla letteratura e dal cinema, mette in scena l’eterna lotta tra il Bene e il Male, tra la ragione e l’istinto, tra le pulsioni più inconfessabile e il perbenismo non solo vittoriano. Continua a leggere

Segnalazione: “Solo David” di Hodgman Porter, Eleanor (Autore), Elizabeth Harrowell (Traduttore) – flower-ed

Buongiorno! Oggi il blog torna in veste classica e vi presenta l’ultima meravigliosa uscita della casa editrice flower-ed. Conosciamola meglio!

61UxJTF3DbL._SX322_BO1,204,203,200_Trama

David ha dieci anni, suona il violino divinamente e conduce una vita idilliaca e ritirata in montagna con suo padre: non sa cosa siano il dolore e la morte, i suoi amici più cari sono gli animali del bosco, ogni sera saluta con lo sguardo il Lago d’argento e le cime viola dei monti. Ma quando il padre si ammala gravemente, i due sono costretti a lasciare la loro amata e povera capanna per scendere nella vallata e trovare un posto fra le altre persone. Dopo aver camminato faticosamente per il sentiero e aver trovato rifugio in un granaio, David viene trovato da Simeon Holly e sua moglie mentre suona il violino per calmare il padre addormentato. Continua a leggere

Review tour 2.0: “Estremi rimedi” di Thomas Hardy – Fazi editore

Review tour - estremi rimedi (1)

Ciao a tutti! Oggi partecipo al Review Tour 2.0 di Estremi rimedi. Oltre alla recensione, quindi, avrò il piacere di presentarvi un approfondimento tematico su questo meraviglioso romanzo. Ringrazio Fazi Editore per la copia ARC e Lady C. (La Nicchia Letteraria) per l’organizzazione dell’evento.

51rwQdl1UKLSinossi:

“Estremi rimedi” è il romanzo d’esordio di Thomas Hardy, in cui già si dispiegano tutti gli elementi che faranno la fortuna del suo autore: l’ispirazione gotica, un intreccio impeccabile, la magistrale caratterizzazione dei personaggi. Protagonista di questa storia è la giovane Cytherea Graye: rimasta orfana, la ragazza decide di trasferirsi con il fratello Owen in un’altra città, per trovare una casa e un lavoro e ripartire da zero. Qui, i due conoscono Edward Springrove, un collega di Owen, di cui Cytherea si innamora. Dopo vari tentativi andati a vuoto, la ricerca di un lavoro va a buon fine, e la protagonista viene assunta come dama di compagnia presso una ricca signora, Miss Adclyffe, il cui passato, si scoprirà poi, è legato romanticamente a quello della famiglia Graye. Tra le due donne si stabilisce un rapporto a metà strada fra l’affetto, la protezione, la devozione e la gratitudine reciproca. Continua a leggere