Recensione: “Una storia d’amore e coltelli” di Pitti Duchamp – Words Edizioni

Buongiorno! Oggi vi parlo di Una storia d’amore e coltelli di Pitti Duchamp (che ringrazio).

Trama

Vanda ha sedici anni, una bellezza in fiore e la spensieratezza di un cuore che sa accontentarsi di poco. Federigo, Ghigo, fa il coltellinaio, affila lame per lavoro e lancia coltelli per talento. Sullo sfondo Scarperia, uno tra i borghi più belli d’Italia, nella la provincia fiorentina degli anni Trenta. Una storia emozionante, in cui trionfa l’amore giovane e pulito di due poveri amanti divisi dalle famiglie e dalla guerra di Spagna.

Torna Pitti Duchamp, con una novella che racconta di un amore meraviglioso e puro, che neppure il tempo e la guerra hanno saputo e potuto scalfire.

Continua a leggere
Pubblicità

Blogtour: “Il mistero della pittrice ribelle” di Chiara Montani – ed. Garzanti – L’ambientazione

Buongiorno! Oggi partecipo al blogtour de Il mistero della pittrice ribelle di Chiara Montani. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama

Firenze 1458. Lavinia, ferma davanti alla tela, immagina come mescolare i vari pigmenti: il rosso cinabro, l’azzurro, l’arancio. Ma sa che le è proibito. Perché una donna non può dipingere, può solo coltivare di nascosto il sogno dell’arte. Fino al giorno in cui nella bottega dello zio arriva Piero della Francesca, uno dei più talentuosi pittori dell’epoca. Lavinia si incanta mentre osserva la sua abile mano lavorare all’ultimo dipinto, La flagellazione di Cristo. L’artista che ha di fronte è tutto quello che lei vorrebbe diventare. E anche l’uomo sembra accorgersene nonostante il contegno taciturno e schivo. Giorno dopo giorno, Lavinia capisce che la visita di Piero nasconde qualcosa. Del resto sulle sponde dell’Arno sono anni incerti: il papa è malato e sono già cominciate le oscure trame per eleggere il suo successore. E Piero sa più di quello che vuole ammettere. Il sospetto di Lavinia acquista concretezza quando lo zio viene ingiustamente accusato dell’uccisione di un uomo e Piero decide di indagare. Ma Lavinia questa volta non vuole restare in disparte. Grazie alla vicinanza dell’artista, che fa di tutto per proteggerla, per la prima volta comincia a guardare il mondo con i propri occhi. Perché lei e Piero sono entrati in un quadro in cui ogni pennellata è tinta di rosso sangue e ogni dettaglio è un mistero che arriva da molto lontano. Perché la pittura è un’arte magnifica, ma può celare segreti pericolosi.

Continua a leggere

Recensione: “Nel nome del giglio” di Lavinia Fonzi – ed. bookroad

Buongiorno! Oggi vi parlo del romanzo Nel nome del giglio di Lavinia Fonzi. Ringrazio la casa editrice per la copia del romanzo.

Trama

Firenze, 1798. Un gruppo di giacobini tenta di rovesciare il Granduca di Toscana. Tra loro c’è Bianca, poetessa ingenua e sognatrice che spera di trovare l’amore della sua vita. Quando l’affascinante Federico la bacia, crede di aver trovato il ragazzo dei suoi sogni, ma la realtà si rivela amara: il giovane è un abile seduttore, che si diverte a conquistare le ragazze per gioco. Decisa a dimenticare la delusione amorosa decide di imbarcarsi in una pericolosa missione alla volta di Parigi.

Continua a leggere

Review Party: “La dama dei Medici” di Jeanne Kalogridis – Newton & Compton

Buongiorno! Oggi partecipo al Review Party organizzato in occasione dell’uscita del romanzo storico di Jeanne Kalogridis La dama dei medici. Ringrazio Martina (Lettrice di sogni) per avermi coinvolto e la casa editrice per la copia digitale del romanzo.

51auSysu8aLSinossi

1478.La Firenze dei Medici si arricchisce dei più grandi artisti del mondo grazie a Lorenzo il Magnifico. Nei vicoli e nelle strade malfamate, intanto, continua la quotidiana lotta per la sopravvivenza degli ultimi, destinati al silenzio della storia.

Giuliana è un’orfana cresciuta nel famoso Ospedale degli Innocenti: la sua indole ribelle l’ha resa fin da piccola una presenza sgradita. Così, all’età di quindici anni, è stata messa davanti a una scelta: entrare in convento o sposarsi con un uomo che non amava. Piuttosto che piegarsi, Giuliana ha preferito fuggire. Durante i due anni passati sulla strada, è sopravvissuta grazie a piccoli furti, imparando a confondersi tra la folla dopo aver svuotato le tasche giuste. Ma tutto cambia quando una delle sue vittime, un anziano signore, la coglie con la mano nella sua borsa. Invece di portarla in prigione, l’uomo, presentatosi come “il Mago di Firenze”, le fa una proposta: diventare la sua assistente. Continua a leggere