Segnalazione:”Arthur Conan Doyle. Tra l’ombra di Sherlock e la mano dell’occulto” di Mattia Spirito – flower-ed

Buon pomeriggio! Oggi vi segnalo la nuova uscita della casa editrice flower-ed Arthur Conan Doyle. Tra l’ombra di Sherlock e la mano dell’occulto di Mattia Spirito. Scopriamolo meglio!

41DDAgNg5+LTrama

Ha il naso sottile, il mento prominente e lo sguardo acuto. Grazie alle sue capacità deduttive riesce a risolvere anche i casi più difficili, spesso restando seduto in poltrona nell’appartamento londinese che divide con il suo coinquilino: è Sherlock Holmes, l’investigatore più famoso della letteratura, il personaggio che è riuscito a mettere in ombra persino il suo creatore. Attraverso questo avvincente studio, Mattia Spirito vuole ricollocare Sir Arthur Conan Doyle al centro della scena, evidenziando la presenza dello scrittore dietro alla finzione narrativa e mostrando come Doyle si sia servito delle proprie abilità investigative anche nella vita reale, in casi giudiziari e nel mondo dell’occulto: Continua a leggere

Pubblicità

Segnalazione: “Ultime novità flower-ed” – Ann Radcliffe, Marchesa Colombi, Diego Pignatelli Spinazzola, Jean Webster

Buongiorno! Oggi ho proprio voglia di classici. Ecco una carrellata delle ultime uscite per la casa editrice flower-ed.

Il romanzo della foresta di Ann Radcliffe (LINK)

51zGkdkAArL._SX322_BO1,204,203,200_Adeline è un’affascinante e misteriosa fanciulla il cui passato è stato segnato da una serie di drammatici eventi. Dopo l’abbandono da parte del padre, incontra sulla sua strada Pierre de la Motte e la sua famiglia, in fuga su una carrozza da Parigi a causa dei debiti. Gli eventi costringono la compagnia a trovare rifugio in un’antica abbazia in rovina, nelle profondità della foresta di Fontanville, ma il sollievo iniziale è disturbato ben presto dall’arrivo del Marchese de Montalt, proprietario di quei luoghi. Sogni terrificanti e sinistri ritrovamenti ossessionano nel frattempo Adeline, mentre le crescenti attenzioni del Marchese la costringono a contemplare la possibilità di fuggire in regioni lontane. Continua a leggere

Segnalazione: “Ultime uscite flower-ed” – Romina Angelici, Marchesa Colombi

Buon pomeriggio! Oggi vi segnalo le ultime due uscite per la casa editrice flower-ed. Non perdetele!

Vorrei che dal cielo piovessero rose. Vita e opere di George Eliot di Romina Angelici

51VPg--lS6L._SX322_BO1,204,203,200_Sinossi:

China sui libri, una giovane donna studia le lingue antiche e moderne, la religione e la filosofia. Mentre si interroga con fervido interesse sulle questioni sociali e morali, i capelli dorati le incorniciano il volto sgraziato e lo sguardo penetrante. Possiede un’intelligenza fuori dal comune e un profondo senso di empatia umana: è Mary Ann Evans, meglio nota con lo pseudonimo di George Eliot, la più colta, indipendente e raffinata delle scrittrici vittoriane. Il destino le riserverà una storia personale drammatica e complessa come la trama di un suo romanzo, ma proprio sperimentando e scandagliando a fondo emozioni, dilemmi interiori e conflittualità, riuscirà a scriverne e a restituirne una fedele rappresentazione nelle sue opere. In occasione del Bicentenario della nascita di George Eliot (Arbury, 22 novembre 1819-Londra, 22 dicembre 1880), Romina Angelici ha realizzato un ritratto della scrittrice interessante, profondo e ricco di sfumature, in cui raccontare non solo le sue vicissitudini personali, ma anche il modo in cui ella seppe esplorare la complessità umana, giungendo a creare alcuni dei più grandi capolavori della letteratura. Continua a leggere

Segnalazione: “Solo David” di Hodgman Porter, Eleanor (Autore), Elizabeth Harrowell (Traduttore) – flower-ed

Buongiorno! Oggi il blog torna in veste classica e vi presenta l’ultima meravigliosa uscita della casa editrice flower-ed. Conosciamola meglio!

61UxJTF3DbL._SX322_BO1,204,203,200_Trama

David ha dieci anni, suona il violino divinamente e conduce una vita idilliaca e ritirata in montagna con suo padre: non sa cosa siano il dolore e la morte, i suoi amici più cari sono gli animali del bosco, ogni sera saluta con lo sguardo il Lago d’argento e le cime viola dei monti. Ma quando il padre si ammala gravemente, i due sono costretti a lasciare la loro amata e povera capanna per scendere nella vallata e trovare un posto fra le altre persone. Dopo aver camminato faticosamente per il sentiero e aver trovato rifugio in un granaio, David viene trovato da Simeon Holly e sua moglie mentre suona il violino per calmare il padre addormentato. Continua a leggere

Segnalazione: “Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson” di Sara Staffolani – ed. flower-ed

Buon pomeriggio! Vi segnalo una dolce novità in casa flower-ed che vi aiuterà a trascorrere in armonia queste giornate di fine estate.

thumbnail (1)Sinossi

Ha la pelle bianca, bellissimi capelli rossi e uno sguardo profondo. Dalla finestra della sua stanza osserva il giardino curato e le api ronzanti, i timidi scoiattoli e il pettirosso che torna ogni inverno. È seduta al suo scrittoio, Emily Dickinson, tra fogli di carta, inchiostro e versi che fuggono via veloci. Ama la vita e l’amore in tutte le sue misteriose forme, ma la reclusione che ha scelto per se stessa non la affligge; intelligente e sensibile, forte e umile, necessita infatti dell’isolamento per salvarsi e proteggere la sua poesia. Continua a leggere

Segnalazione: “Ultime uscite flower-ed”- Georgiana Fullerton, James Matthew Barrie

Buongiorno! Oggi vi presento un breve riassuntino delle ultime novità in casa flower-ed. Non fatevele scappare!

“Rose Leblanc” di Georgiana Fullerton – LINK AMAZON

fullerton.jpgRose Leblanc, la giovane fruttivendola del mercato di Pau, città del sud-ovest della Francia, è amata da tutti. Bella, dalla battuta sempre pronta e svelta a far di conto, dopo il lavoro torna nella sua casa di Jurançon percorrendo il ponte sul fiume Gave, divenuto abituale luogo di ritrovo del suo vivace gruppo di amici. Ma una sera qualcosa rende la ragazza stranamente taciturna e impaziente, e a niente valgono i tentativi dei ragazzi di coinvolgerla nella conversazione. Continua a leggere

Segnalazione: Ultime uscite flower-ed – Lucy Maud Montgomery, Carmela Giustiniani, Sara Staffolani, Sandro Consolato, Michela Alessandroni

Buongiorno! Torno a parlarvi della casa editrice flower-ed e delle sue ultime pubblicazioni. Cosa c’è di meglio di un tocco di classicità e di eleganza per migliorare le nostre giornate? Conosciamo meglio le loro ultime pubblicazioni.

“La ragazza delle storie” di Lucy Maud Montgomery

51mEjyt4-9L._SX351_BO1,204,203,200_Una mattina di maggio, Beverley e Felix lasciano Toronto per raggiungere l’Isola del Principe Edoardo e trascorrere alcuni mesi ospiti dello zio Alec e della zia Janet. Nel corso del lungo viaggio in treno, l’emozione dei due giovani fratelli è accresciuta dall’impazienza di arrivare finalmente in quella terra ricca di fascino che il padre ha descritto loro accuratamente e alla quale sentono di appartenere pur non avendola mai vista. Ad attenderli ci sono la vecchia fattoria immersa nella natura rigogliosa, il frutteto dei King e gli abeti rossi, i compagni di giochi e la cugina Sara Stanley. Nota a tutti come la Ragazza delle storie, Sara si rivelerà un’abile e irresistibile narratrice e i suoi mirabili racconti accompagneranno le avventure del giovane gruppo. L’esperienza di quei mesi sarà meravigliosa. Continua a leggere

Segnalazione: Ultime uscite per flower-ed – Sara Staffolani, Romina Angelici, Alessandranna D’Auria, Adriana Maffei, Debora Lambruschini

Buon pomeriggio! È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che vi ho parlato della casa editrice flower-ed. Rimediamo subito con questa carrellata sulle ultime uscite!

“C’è sempre il sole dietro le nuvole. Vita e opere di Jean Webster” di Sara Staffolani

stoffolaniIl 24 luglio 1876 nacque a Fredonia, in una famiglia di letterati e femministe, Alice Jane Chandler Webster, figlia primogenita di Charles Luther Webster e di Annie Moffett, la nipote dello scrittore americano Mark Twain. Nota con il nome che scelse per se stessa ai tempi della scuola, Jean Webster è l’autrice di Papà Gambalunga, il celebre romanzo che racconta la storia di Judy Abbott, un’orfana alla quale viene permesso di studiare grazie alla generosità di un anonimo benefattore rimasto colpito dal suo talento nella scrittura. Continua a leggere

Classici della letteratura: “Non ho paura delle tempeste. Vita e opere di Louisa May Alcott” di Romina Angelici- ed. flower-ed

Ciao a tutti! Oggi vi parlo di un vero gioiellino uscito pochi giorni fa grazie alla penna di Romina Angelici e al magnifico lavoro della casa editrice flower-ed. Se anche voi, come me, avete amato alla follia i romanzi di Louisa May Alcott non potete farvi scappare questa biografia!

alcottSinossi

Romina Angelici, autrice e studiosa dei classici della letteratura, ha ripercorso l’intero arco dell’esistenza di Louisa May Alcott narrando, tra le vicissitudini familiari, gli eventi storici e l’attività letteraria, i cinquantacinque anni di vita della straordinaria scrittrice americana. Pagina dopo pagina, possiamo osservare Louisa correre e saltare le staccionate come un maschiaccio, difendere i più deboli e promettere di provvedere economicamente alla sua famiglia. La vediamo così partire per Boston dove, tra amarezze e sacrifici, comincia a pubblicare le sue storie e a farsi conoscere. Continua a leggere

Classici della letteratura: “Scoprendo Beatrix Potter” di Riccardo Mainetti-flower-ed

Buon pomeriggio! Oggi sono in vena di classici! Ho sempre amato i libri di Beatrix Potter e le sue illustrazioni che ho sempre trovato dolcissime! Vi presento con grande piacere il romanzo  “Scoprendo Beatrix Potter” scritto da Riccardo Mainetti che molti voi conosceranno per le sue dettagliate traduzioni di alcuni volumi della flower-ed. Conosciamo meglio questo suo ultimo lavoro!

mainettiSinossi

Il 26 luglio 1866, in una grande casa del Kensington rurale, nacque Beatrix Potter, figlia di Rupert e di Helen Leech, entrambi appartenenti a famiglie benestanti. Bambina di natura curiosa e socievole, fu costretta a trascorrere gran parte dell’infanzia in compagnia della balia Fu proprio nell’isolamento dagli altri bambini che imparò a conoscere e amare la natura e quei piccoli animali di campagna che popolano le sue storie illustrate. Continua a leggere