Blogtour: “Creepshow” di Stephen King – ed. Mondadori – Leggende, credenze e superstizioni

Buongiorno! Oggi partecipo al blogtour di Creepshow. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama

Classico di culto dell’horror anni ’80, “Creepshow” è al tempo stesso un appassionato omaggio alla tradizione dei fumetti EC Comics e il vero archetipo della serie tv Stranger Things. Se il film omonimo del 1982 è stato diretto da George A. Romero, questo albo a fumetti è stato disegnato da Bernie Wrightson, gigante dell’illustrazione horror e artefice – fra le infinite imprese artistiche – di un indimenticabile Frankenstein in forma di fumetto e di romanzo illustrato. Ma su tutto e tutti troneggia la scrittura di Stephen King, autore delle cinque storie raccolte in Creepshow nonché burattinaio di alcune fra le più inquietanti e angosciose vicende narrative della letteratura d’ogni tempo.

Continua a leggere
Pubblicità

Review party: “In a Legend: Disclosure” di A. V. Enelyn

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di In a Legend: Disclosure. Ringrazio le autrici per la copia del romanzo.

Trama

E se una semplice leggenda stravolgesse il tuo futuro?

Cresciamo educati e abituati a una realtà poco piacevole con principi ben precisi, dove sogni e fantasia, col tempo, diventano sacrificabili. Ma se fossimo noi a reprimere ciò che è realmente il nostro animo? Se una forza straordinaria si nascondesse dentro ognuno di noi, in attesa di essere scoperta, usata o… sfruttata?

Continua a leggere

Recensione: “Il canto degli abissi” di Valentina Piazza –  Ed. Literary Romance

Buongiorno a tutti! Oggi vi lascio la mia recensione dell’ultimo romanzo di Valentina Piazza Il canto degli abissi edito dalla Literary Romance.

45071913_1937414616563466_1796186474584997888_nSinossi

Dicembre, 1900.

James Ducat è il sovrintendente al faro dell’isola di  Eilean Mor; lo accompagnano due fidati marinai, il vecchio Thomas  Marshal e il giovane Donald McArthur. Tutti loro sono a conoscenza dei  misteri del luogo, ma non se ne lasciano sopraffare se non quando è proprio James a sentirne il richiamo. Il canto che lo ammalia ha la voce  di donna, è soave, è potente. Sfidando i compagni e le leggi stesse  della natura, James Ducat cede a quella voce, mettendo tutti in pericolo…

Giorni nostri.

Gli inspiegabili fatti accaduti al faro, non hanno trovato ancora risposta e la sede della Northern Lighthouse Board, ha insabbiato ogni cosa da decenni ormai. Continua a leggere