Review Party: “L’ultima erede di Shakespeare” di Elvira Siringo – ed. Piemme

Buongiorno! Oggi partecipo al review party de L’ultima erede di Shakespeare. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC.

Trama

Messina, 1580.

Michelagnolo Florio, figlio di Giovanni, un medico ebreo di grande fama, e di donna Memma, di nobili e cattoliche origini, un giovane dotato di gran cuore e intelletto, per questo i genitori, fuggiti da Palermo per poter vivere insieme, sognano per lui un destino sulle orme del padre. Ma la persecuzione contro gli ebrei e l’inclinazione del figlio a poetare e narrare, intrattenere gli animi piuttosto che a curare le ferite dei corpi, segneranno il suo destino per sempre. Un lungo peregrinare per l’Italia, prima a Milano e Verona, poi oltralpe, in Francia – sempre inseguito da vicende drammatiche, sempre assetato di conoscenza – lo porterà infine a raggiungere l’Inghilterra, dove il cugino più celebre, John Florio, lo presenterà alla corte della regina Elisabetta I.

Continua a leggere
Pubblicità

Review party: “Mary la ragazza che creò Frankenstein” di Linda Bailey e Julia Sardà– ed. Rizzoli

 

MARY_orizzontale (1)

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Mary la ragazza che creò Frankenstein. Ringrazio la casa editrice per la copia del romanzo.

51gZ1-7K2sLTrama

Mary è una sognatrice. Immagina cose mai esistite, costruisce castelli in aria. Questa è la sua storia: la storia di come nasce una scrittrice e di come si dà vita a una leggenda. Un racconto da brividi, un antico castello, una creatura senza vita, incredibili scoperte scientifiche e una notte di tempesta. Continua a leggere

Review Party: “Frederica” di Georgette Heyer – ed. Astoria

112296746_1066696860392772_4518345737134200634_n

Buongiorno! Oggi partecipo a un review party che mi sta molto a cuore: Frederica di Georgette Heyer. Ringrazio Astoria per la copia del romanzo e per aver permesso l’organizzazione di questo evento.

107389540_1058617674534024_8537532518341748291_nTrama

Chi è Frederica Merriville? È questa la domanda che si pone il marchese di Alverstoke quando una signorina, attraente e padrona di sé, si rivolge a lui perché l’aiuti a lanciare nella buona società di Londra la sua giovane e bellissima sorella Charis, e si prenda cura dei suoi fratelli ancora adolescenti. E perché Alverstoke, trentasettenne annoiato e molto ambito dalle donne, dovrebbe acconsentire alla richiesta di una parente lontana e sconosciuta come Frederica? Per far dispetto alle sue ambiziose sorelle? Perché conquistato dalla bellezza di Charis? O forse l’invulnerabile libertino di Londra ha trovato nell’affascinante, ostinata e affettuosa Frederica un’avversaria degna di lui? Continua a leggere

Review party: “L’assassinio di Roger Ackroyd” di Agatha Christie – ed. Mondadori

107378861_10223004171001748_2111409116701843542_o

Buongiorno! Oggi partecipo al review party de L’assassinio di Roger Ackroyd di Agatha Christie. Ringrazio la casa editrice per la copia del romanzo.

105418350_1049462512116207_7838310055347723106_nTrama

King’s Abbot è un tipico paesino della campagna inglese dove non succede mai nulla di speciale.

Un giorno però qualcosa accade: l’uomo più ricco del paese, Roger Ackroyd, viene assassinato proprio quando sta per leggere una lettera che avrebbe fatto luce sul misterioso suicidio di un’amica, la signora Ferrars. Il delitto getta nello sgomento la piccola comunità. Ma, in particolare tra gli amici e i parenti della vittima, non tutti hanno da dolersi dell’accaduto. Continua a leggere

Recensione: “Il Principe Felice e altri racconti. Il fantasma di Canterville” di Oscar Wilde

Buon pomeriggio! Oggi vi parlo de Il Principe Felice di Oscar Wilde, pubblicato recentemente con una nuova traduzione a cura di Isabella Nanni che ringrazio per la copia digitale del romanzo.

41a4dTuBpjLTrama

Il Principe Felice e altri racconti (titolo originale “The Happy Prince and Other Tales”) è una raccolta di cinque fiabe che Oscar Wilde aveva scritto per i propri figli: Il Principe Felice, L’Usignolo e la Rosa, Il Gigante Egoista, L’Amico Devoto, Il Razzo Eccezionale. Pubblicate per la prima volta in un’unica antologia nel 1888, le fiabe di Wilde tratteggiano con semplicità un mondo fantastico in cui l’autore fa parlare statue e animali, oggetti e persone, per dipingere le varie sfaccettature della natura umana commuovendoci con immagini che restano nel cuore. Continua a leggere

Review party: “Poirot a Styles Court” di Agatha Christie – ed. Mondadori

104384530_1041887959540329_5370828787444954911_n

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Poirot a Styles Court di Agatha Christie. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC.

51YhnkeaDOL._SX324_BO1,204,203,200_Trama

Durante la Prima guerra mondiale, un giovane ufficiale inglese ferito al fronte, Arthur Hastings, viene ospitato per la convalescenza da un vecchio amico, John Cavendish. Il soggiorno nella residenza di campagna dei Cavendish nell’Essex, la lussuosa Styles Court, sarà però tutt’altro che tranquillo. La padrona di casa, matrigna di John, ha sposato un uomo di vent’anni più giovane, e i figliastri, scavalcati nell’eredità, sembrano tramare qualcosa. La governante è sicura che prima o poi la situazione possa precipitare e, in breve, la profezia si avvera. La padrona di Styles Court viene avvelenata e i sospetti si concentrano subito sui membri della famiglia. Per loro fortuna, in paese c’è un profugo belga dai grandi baffi, uno che di delitti se ne intende… Così nel 1920 il mondo scopriva il talento narrativo di Agatha Christie e faceva conoscenza con il suo detective, Hercule Poirot. Continua a leggere

Segnalazione: “Ultime novità flower-ed” – Ann Radcliffe, Marchesa Colombi, Diego Pignatelli Spinazzola, Jean Webster

Buongiorno! Oggi ho proprio voglia di classici. Ecco una carrellata delle ultime uscite per la casa editrice flower-ed.

Il romanzo della foresta di Ann Radcliffe (LINK)

51zGkdkAArL._SX322_BO1,204,203,200_Adeline è un’affascinante e misteriosa fanciulla il cui passato è stato segnato da una serie di drammatici eventi. Dopo l’abbandono da parte del padre, incontra sulla sua strada Pierre de la Motte e la sua famiglia, in fuga su una carrozza da Parigi a causa dei debiti. Gli eventi costringono la compagnia a trovare rifugio in un’antica abbazia in rovina, nelle profondità della foresta di Fontanville, ma il sollievo iniziale è disturbato ben presto dall’arrivo del Marchese de Montalt, proprietario di quei luoghi. Sogni terrificanti e sinistri ritrovamenti ossessionano nel frattempo Adeline, mentre le crescenti attenzioni del Marchese la costringono a contemplare la possibilità di fuggire in regioni lontane. Continua a leggere

Review Tour: “Le disavventure di Amos Barton” di George Eliot – ed. Fazi

76653030_881809728881487_550630312179138560_n

Buongiorno! Oggi partecipo al Review Tour del romanzo Le disavventure di Amos Barton edito da Fazi. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC e Raffaella (The Reading’s Love). Al termine della recensione troverete un interessante approfondimento tematico sulle trasposizioni cinematografiche delle opere della Eliot.

74495945_874653742930419_3737646193572839424_n (1)Sinossi:

Amos Barton è il nuovo parroco della chiesa di Shepperton, una cittadina della provincia inglese. Il reverendo è un uomo mite che cerca in ogni modo di far rispettare i dettami della Chiesa anglicana ai membri della sua comunità, ma il suo carisma inesistente, unito a una certa goffaggine, fa sì che non sia molto amato dai suoi concittadini. Inoltre la parrocchia di cui si occupa non è sufficiente al mantenimento della sua famiglia, che può tirare avanti solo grazie al caritatevole prodigarsi di qualche parrocchiano e all’instancabile Milly, la moglie del curato, che ha totalmente immolato la sua vita al bene del marito e dei sei figli. La situazione si complica ulteriormente quando la contessa Caroline Czerlaski si installa a casa Barton, portando con sé mille pretese e neppure un centesimo, suscitando disappunto in Milly e una morbosa curiosità in tutta la comunità di Shepperton. Continua a leggere

Review Party: “Wolf Solent” di John Cowper Powys – Ed. Corbaccio

77294650_10215936391948178_1805789557602385920_n (1)

Buongiorno! Oggi partecipo al Review Party del romanzo Wolf Solent di John Cowper Powys. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC e Raffaella (The Reading’s Love) per l’organizzazione dell’evento.

513kAmRL3zLSinossi

Dopo aver perso il suo lavoro di insegnante in una piccola scuola di Londra, Wolf Solent accetta un impiego come segretario di un vecchio castellano del Dorset, nello stesso villaggio dove aveva vissuto da bambino, fino alla morte del padre. Wolf è un uomo in fuga: dalla scuola dove era stato licenziato perché si era scagliato contro le invenzioni moderne, e dalla madre con il suo affetto opprimente. Ossessionato dalla disperazione impressa sul volto di un mendicante visto alla stazione Waterloo mentre era in partenza per Ramsgard, Wolf in treno riflette sulla velocità dei cambiamenti dell’epoca e sulle miserie della vita umana facendo ricorso a una sua personale «mitologia»: il potere magico di inabissarsi nella propria anima e di partecipare a una sorta di lotta cosmica tra il male e il bene. Questa capacità di astrarsi era stata la sua via di fuga dal mondo delle macchine e dalla meschinità degli uomini. Continua a leggere

Review Party: “Le sorelle Field” di Dorothy Whipple – Astoria edizioni

72367632_2745352308828456_8026625798356074496_n (1)

Buongiorno! Oggi partecipo al review party de Le sorelle Field di Dorothy Whipple. Ringrazio la Astoria per la copia ARC e Sara (Il club delle lettrici compulsive) per il banner di questo evento.

41Y2d7hgLFL._SX354_BO1,204,203,200_Sinossi:

Tre sorelle e tre temperamenti differenti, le loro vite a cavallo tra le due guerre mondiali e i loro diversissimi destini inesorabilmente legati ai matrimoni a cui vanno incontro. Lucy, la maggiore, costretta dalla precoce morte della madre a farsi carico del padre e delle sorelle e a rinunciare pertanto a frequentare Oxford, sposa William, un uomo rispettoso e amichevole, con il quale conduce una vita serena anche se senza figli. Vera, giovane di rara bellezza, egocentrica ed egoista, si sposa con l’adorante ma noiosissimo Brian e avrà dei figli, ma sempre sentendosi superiore e libera di fare ciò che vuole. Charlotte, descritta decenni prima che l’espressione diventasse di moda come una donna che ama troppo, sposa Geoffrey, un uomo perennemente insoddisfatto che presto si trasforma in un dittatore domestico e che la cambia da ragazza ingenua e vivace a donna profondamente infelice. Continua a leggere