Review Party: “Piccole donne” di Louisa May Alcott – ed. Mondadori

77261401_2839815162715503_2802600902354010112_o (1)

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Piccole donne di Louisa May Alcott. Ringrazio la casa editrice  per la copia ARC e Sara (Il club delle lettrici compulsive) per l’organizzazione dell’evento.

75388087_872876723108121_2413780442214825984_n (1)Sinossi

Divenuta subito un classico, la storia di Jo, Meg, Amy e Beth ha avvinto intere generazioni. Questo volume presenta il ciclo completo dei quattro romanzi. Continua a leggere

Pubblicità

Classici della letteratura: “Non ho paura delle tempeste. Vita e opere di Louisa May Alcott” di Romina Angelici- ed. flower-ed

Ciao a tutti! Oggi vi parlo di un vero gioiellino uscito pochi giorni fa grazie alla penna di Romina Angelici e al magnifico lavoro della casa editrice flower-ed. Se anche voi, come me, avete amato alla follia i romanzi di Louisa May Alcott non potete farvi scappare questa biografia!

alcottSinossi

Romina Angelici, autrice e studiosa dei classici della letteratura, ha ripercorso l’intero arco dell’esistenza di Louisa May Alcott narrando, tra le vicissitudini familiari, gli eventi storici e l’attività letteraria, i cinquantacinque anni di vita della straordinaria scrittrice americana. Pagina dopo pagina, possiamo osservare Louisa correre e saltare le staccionate come un maschiaccio, difendere i più deboli e promettere di provvedere economicamente alla sua famiglia. La vediamo così partire per Boston dove, tra amarezze e sacrifici, comincia a pubblicare le sue storie e a farsi conoscere. Continua a leggere

Segnalazione: “Una ghirlanda per ragazze” di Louisa May Alcott – Ed. flower-ed

Buon pomeriggio! Come avete passato il 25 aprile? Oggi vi presentiamo “Una ghirlanda per ragazze”  edito da  flower-ed (collana Five Yards). L’autrice è Louisa May Alcott, molto famosa per aver scritto “Piccole donne”, un romanzo a cui siamo particolarmente legate.

518roBvhPJLSinossi:

Durante un periodo di forzata immobilità, Louisa May Alcott scrisse sette storie ispirate ai fiori. Intrecciando questa meravigliosa ghirlanda per suo diletto e per le sue ragazze, raccontò dell’amore per i buoni libri e per le altre persone, della ricerca della pace e della crescita personale, di quei valori, insomma, sui quali basò la propria esistenza e che volle condividere con le sue lettrici. Continua a leggere