Review party: “La proposta di un gentiluomo” di Julia Quinn – ed. Mondadori

Buongiorno e buon sabato! Oggi partecipo al review party de La proposta di un gentiluomo di Julia Quinn. Ringrazio la casa editrice per la copia del romanzo.

Trama

Sophie Beckett discende da una nobilissima famiglia, ma non ha mai avuto una vita facile. Niente feste, coccole, agi per lei: è infatti la figlia illegittima del conte di Penwood ed è sempre stata trattata come una domestica, soprattutto dopo che il padre, morendo, l’ha lasciata sola con la matrigna e le sorellastre. Mai e poi mai avrebbe immaginato di partecipare un giorno al celebre ballo in maschera di Lady Bridgerton. Né tanto meno di incontrarvi un principe azzurro che stesse aspettando proprio lei. Eppure, mentre volteggia leggera tra le forti braccia del bellissimo Benedict, secondogenito della famiglia, le sembra quasi impossibile che quell’incantesimo debba dissolversi allo scoccare della mezzanotte. Non dimenticherà mai quella serata, ne è sicura. Neanche Benedict potrà scordare la sensazione provata danzando con quella sconosciuta.

Chi si celava dietro quella maschera?

Continua a leggere
Pubblicità

Review Tour: “Crescent City – La casa di terra e sangue” di Sarah J. Maas – ed. Mondadori

104304642_569157653786163_9168184002164836607_o

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Crescent City – La casa di terra e sangue di Sarah J. Maas. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC del romanzo.

51i9eZJ2ONL._SX330_BO1,204,203,200_Trama

Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d’arte e di notte passa da una festa all’altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l’imputato è finalmente dietro le sbarre ma, tutt’a un tratto, i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Continua a leggere

Review party: “Stepsister” di Jennifer Donnelly – Mondadori editore

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Stepsister di Jennifer Donnelly. Ringrazio la casa editrice per avermi coinvolto (e in particolar modo Elisa Impiduglia) e per la copia ARC del romanzo.

51N+erpB-1L._SX324_BO1,204,203,200_Trama:

In un mondo dove una ragazza può essere solo brava, obbediente e soprattutto bella, non c’è posto per giochi di guerra e corse a cavallo: ovvero per tutte le cose che Isabelle ama. Quando, costretta da Maman, si mozza le dita dei piedi per farle entrare nella scarpetta e aggiudicarsi il matrimonio con il principe, Isabelle viene scoperta. E al suo posto viene scelta Ella, la sorellastra buona, la perfetta Cenerentola delle fiabe. A Isabelle resta solo la vergogna più nera e l’ostilità di tutta Saint-Michel. Ma è proprio vero che il destino di una sorellastra “cattiva” è vivere ai margini e che l’unica strada possibile è quella dell’infelicità? Continua a leggere

Review party: “Un amore qualunque e necessario” di Mary Beth Keane – ed. Mondadori

104214823_1041889246206867_228632641820977651_n

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Un amore qualunque e necessario. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC del romanzo.

41uFqN8W7rL._SY346_Trama

Kate Gleeson e Peter Stanhope, nati a soli sei mesi di distanza, sono vicini di casa da sempre, in un piccolo sobborgo alle porte di Gillam, vicino a New York. Le loro famiglie non potrebbero essere più diverse: serena quella di Kate, ultima di tre sorelle; difficile quella di Peter, figlio unico di una madre mentalmente instabile e di un padre che non riesce a proteggerlo. Continua a leggere

Review Tour: “La città di ottone” di S. A. Chakraborty – ed. Mondadori

102963454_3295611713802510_1256250029314260942_o

Buongiorno! Oggi partecipo al Review Tour de La città di ottone di S. A. Chakraborty. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC.

51jCtnUwbYL._SY346_Trama

EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un’abile guaritrice e di saper condurre l’antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori.

Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Continua a leggere

Review Party: “I giorni del ferro e del sangue” di Santi Laganà – Mondadori

101942146_1034600743602384_8975652973354942464_n

Buongiorno! Oggi partecipo al Review Party de I giorni del ferro e del sangue. Ringrazio la casa editrice per la copia digitale del romanzo.

95861995_1014637815598677_3991691881338634240_n (1)Trama

Patrimonio di San Pietro, 960 d.C.

Sul trono papale siede un adolescente perverso e corrotto, ciò che resta dell’Italia indipendente è allo sbando dilaniata da lotte intestine e le campagne sono una terra di nessuno dove la violenza e il sopruso la fanno da padroni.

Anna è una contadina di quindici anni che conduce un’esistenza misera e asservita. Quando la sua famiglia viene trucidata e l’ultimo fratello rapito per essere ridotto in schiavitù, decide di continuare a vivere per inseguire quell’ultimo brandello di affetti e, sorretta da una volontà indomita, inizia una dolorosa peregrinazione per terre sconosciute e ostili, tra aiuti misericordiosi e feroci violenze. Continua a leggere

Review party: “L’ultima storia” di John Grisham – ed. Mondadori

100480123_3261125260584489_8566399953629347840_o

Buongiorno! Oggi partecipo al review party de L’ultima storia di John Grisham. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC del romanzo.

51NtgkiH15LTrama

È piena estate e a Camino Island sta per abbattersi un uragano di proporzioni allarmanti. Il governatore della Florida ordina a tutti gli abitanti l’immediata evacuazione dell’isola. La maggior parte fugge sulla terraferma, ma Bruce Cable, noto libraio e collezionista di libri antichi, nonché animatore della vita culturale dell’isola, decide di rimanere sul posto.

Come previsto, l’uragano devasta ogni cosa, abbattendo alberi e danneggiando gravemente abitazioni, alberghi e negozi, e purtroppo ci sono delle vittime. Continua a leggere

Blogtour: “Baci da Polignano” di Luca Bianchini – ed. Mondadori – Ambientazioni

99013574_1025450314517427_4671326118983237632_n

Buongiorno! Oggi partecipo al blogtour di Baci da Polignano di Luca Bianchini. Prima di parlarvi un po’ dell’ambientazione che fa da scenario a questo bellissimo romanzo vi lascio alcuni dettagli generali sul romanzo.

41wJBJ2RGPL._SY346_Trama

Ninella e don Mimì si sono sempre amati, anche se le loro vite hanno preso da molto tempo strade diverse. Da giovani le loro famiglie si erano opposte al matrimonio, a sposarsi invece sono stati i rispettivi figli Chiara e Damiano.

Gli anni passano e davanti a don Mimì Ninella resta sempre una ragazzina. L’arrivo di una nipotina, anziché avvicinarli, sembra averli allontanati ancora di più, anche perché Matilde, l’acida moglie di don Mimì, fa di tutto per essere la nonna preferita, viziando a dismisura quella che tutti chiamano semplicemente “la bambina”. Continua a leggere

Review party: “Come un respiro” di Ferzan Ozpetek – Ed. Mondadori

96367362_1014757628920029_2037467077165449216_n

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Come un respiro di Ferzan Ozpetek. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC.

41W7-jjuZML._SY346_Trama

È una domenica mattina di fine giugno e Sergio e Giovanna, come d’abitudine, hanno invitato a pranzo nel loro appartamento al Testaccio due coppie di cari amici. Stanno facendo gli ultimi preparativi in attesa degli ospiti quando una sconosciuta si presenta alla loro porta. Molti anni prima ha vissuto in quella casa e vorrebbe rivederla un’ultima volta, si giustifica. Il suo sguardo sembra smarrito, come se cercasse qualcuno. Continua a leggere

Review party: “Caffè Voltaire” di Laura Campiglio – Mondadori editore

95528716_1011607669235025_2017034977140539392_n

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Caffè Voltaire. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC e Sara (Il club delle lettrici compulsive) per la grafica.

51QOICsBZJL._SY346_Sinossi:

Svoltati i trentacinque, Anna Naldini ha la sensazione di ritrovarsi dalla parte sbagliata della trentina: quella in cui la sbornia diventa dura da smaltire, ma soprattutto quella in cui dai progetti è ora di passare ai bilanci. Ma c’è di peggio. Nel giorno del suo compleanno perde la più importante tra le otto collaborazioni precarie di cui si fregiava il suo barocco curriculum: il lavoro di reporter per “La Locomotiva”, il quotidiano di sinistra per antonomasia. Non si scoraggia, e dopo la sbronza di rito è pronta a rimettersi in gioco dal tavolino del Caffè Voltaire, il suo bar di riferimento. Sarà il giornale più a destra del Paese, “I Probi Viri”, a proporle di seguire una campagna elettorale che si preannuncia agguerritissima dopo l’improvvisa caduta del governo. Continua a leggere