Blogtour: “Un magico appuntamento sotto le stelle” di Emily Bell – ed. Newton & Compton – Le canzoni di Natale più evocative

Buongiorno! Oggi partecipo al blogtour di Un magico appuntamento sotto le stelle di Emily Bell. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama

Il Natale è alle porte, ma Norah ha il morale a pezzi: persino sua madre le ha dato buca e le feste si prospettano piuttosto solitarie… Si sta crogiolando nell’autocommiserazione mentre passeggia per strada, quando una canzone ascoltata per caso le riporta prepotentemente alla memoria il ricordo di una vacanza di molti anni prima: durante una delle estati più indimenticabili della sua vita, un ragazzo di nome Andrew le rubò il cuore. E le fece promettere che, qualora fossero stati entrambi ancora single, dieci anni dopo si sarebbero incontrati di nuovo a Natale, a Dublino. Norah aveva quasi dimenticato quella sciocca promessa, ma in fondo non ha nulla da perdere, e poi un viaggio in Irlanda potrebbe essere proprio quello che le ci vuole per tirarsi su di morale. Così decide di sfidare le scarse possibilità che lui si presenti all’appuntamento. Quando sarà arrivato il momento di scoprire la verità, chi ci sarà ad attenderla sotto il grande orologio di Grafton Street?


Continua a leggere
Pubblicità

Blogtour: “Quando le stelle vengono meno” di Antonella Frontani – ed. Garzanti – Perché leggere il libro

Buongiorno! Oggi partecipo al blogtour di Quando le stelle vengono meno di Antonella Frontani. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama

Torino. Il buio della notte fa spazio al chiarore dell’alba, che timidamente ravviva i colori dell’elegante palazzo al numero 7 di via Armando Diaz. A quell’ora la strada è ancora silenziosa. Finché, attraverso le finestre, non arriva il suono struggente di un sassofono, che turba la quotidianità degli inquilini. O quasi. La musica, infatti, non ha svegliato la bella Gemma, abituata ormai a notti insonni, che si tormenta da ore chiedendosi dove sia Marcello, suo marito, che non è ancora rientrato. Anche il suo vicino di casa, Nevio, solleva le palpebre stanche e guarda il giovane vicino a lui con una tristezza profonda e ingiustificata. Almeno non è solo come Egle, già pronta per la sua corsa mattutina, l’unico modo per togliersi dalla testa un amore non corrisposto. Solo il figlio di Gemma, Tommaso, dorme profondamente, troppo stanco dopo una notte trascorsa girovagando a vuoto. Eppure quelle note stanno per cambiare la sua vita. Perché a suonare è un vagabondo, che vive per strada con la sola compagnia della sua cagnetta e della custodia del suo sax. Ma dietro il volto emaciato e la capigliatura incolta, c’è un uomo che ha conosciuto il dolore e forse nella musica ha trovato la via per la redenzione. Sarà lui, giorno dopo giorno, a far riscoprire a chi vive nel palazzo la bellezza delle piccole cose, come il profumo degli oleandri che circondano l’edificio. Antonella Frontani torna con un nuovo romanzo che tocca i cuori. Una storia di riscatto e speranza che invita a guardare la vita senza dare per scontato il suo splendore. Una storia che insegna a non fermarsi alle prime impressioni. Perché solo con il dialogo si creano ponti e si abbattono pregiudizi, ritrovando così la felicità.


Continua a leggere

Recensione: “Tutte le parole del mondo” di Emily Pigozzi – ed. Sperling & Kupfer

Buongiorno! Oggi vi parlo di Tutte le parole del mondo. Ringrazio la casa editrice e l’autrice per l’opportunità.

Trama

Ivan è taciturno, scorbutico, un vero orso.
Per lui la vita si è fermata in un terribile pomeriggio di tre anni prima.
Ma Celeste sta per sconvolgere la sua esistenza, portando in dono tutti i suoi incubi.
E tutti i suoi sogni.

«Le parole sono tutto, persino quelle che non si dicono.
Possono incidere un solco nel cuore. Per non farsi dimenticare mai più.»


Può un vecchio libro trovato per caso cambiarti la vita?
Celeste è a un’impasse: il suo contratto di lavoro come ostetrica non è stato rinnovato, la sua storia con Nicolò è finita da un po’ e la voglia di scappare è tanta.
Saranno le parole di uno sconosciuto, lette per caso su un vecchio volume di poesia, nella libreria antiquaria di fiducia sui Navigli, a trascinarla in un’incredibile avventura. Le splendide frasi del misterioso Dario sono un filo invisibile che la conduce a Berlino, una città unica, moderna e visionaria, alla scoperta delle sue emozioni e delle parole che ha dentro. È qui che incontra Ivan, alto, massiccio e biondo, che più che un italiano emigrato in Germania sembra un vichingo. Taciturno e scorbutico, nasconde un passato doloroso che lo tormenta e per colpa del quale crede di non meritarsi più né l’amore né la felicità.
Celeste, con le sue domande e il suo ottimismo, stravolgerà le sue giornate e lei, che ha sempre trovato parole per tutto, imparerà che a volte non servono. A volte non dire niente è la cosa più potente del mondo.

Continua a leggere

Review party: “Del primo amore” di Manuel Sgarella – ODE edizioni

Buongiorno! Oggi partecipo al review party del romanzo Del primo amore di Manuel Sgarella. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama

L’amore fra Giuditta e Vincenzo è un sentimenti puro che resiste negli anni duri delle lotte per la conquista della libertà. In un’Europa post napoleonica, i due protagonisti vivono le medesime passioni di spirito che accenderanno il Romanticismo. È in questo sfondo storico che emerge, intensa e contrastata, la storia fra la cantante Giuditta Pasta e il compositore Vincenzo Bellini. Un amore intenso, ingabbiato, impossibile.


Continua a leggere

Review party: “La mia crush è una canzone” di Silvia Gianatti – DeAgostini

Buongiorno! Oggi partecipo al review party de La mia crush è una canzone. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama

Mia ha dodici anni e la musica è la cosa che le piace di più: conosce a memoria tutte le canzoni dei suoi idoli e va sempre in giro con le cuffie nelle orecchie. Ha due genitori che le vogliono bene, un sacco di amiche indispensabili (e confusionarie!) e un cane che si chiama Meringa. Sembrerebbe tutto perfetto… eppure c’è qualcosa che non va. Mia ha tanta, tantissima voglia di innamorarsi, ma la scintilla non scatta mai! Perché per le altre è tutto così facile mentre a lei non piace mai nessuno? Il tempo passa tra scuola, TikTok e telefonate fitte di confidenze fino a quando un ragazzo misterioso e bellissimo sull’autobus la spintona per sbaglio… Dalle pagine del diario di Mia, un vero e proprio manuale con tutti i consigli e i segreti per sopravvivere alla prima cotta, ma soprattutto una colonna sonora per accompagnare la tua storia d’amore. Pagina dopo pagina, scopri i pezzi più adatti a far battere il tuo cuore sin dal primo bacio, ma anche le storie dietro alle canzoni dei tuoi artisti preferiti e tutto quello che hai sempre desiderato sapere sull’elettrizzante mondo della musica. Età di lettura: da 10 anni.

Continua a leggere

Review party: “Tutta colpa del K-pop” di Seoul Mafia – DeAgostini

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Tutta colpa del k-pop. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama

Quando Marco si imbatte nel primo video musicale K-pop su YouTube è amore a prima visualizzazione. Da ragazzino insicuro e bullizzato dai compagni di classe, trova finalmente la motivazione che cercava per far emergere il vero se stesso. La musica, i vestiti, le coreografie e la faigaggine interplanetaria dei cantanti lo trasportano in un mondo in cui si sente accettato, quello in cui un ragazzo con i capelli rosa può ballare, e non solo non viene insultato, ma viene addirittura idolatrato! E così, ecco che arriva l’illuminazione definitiva: Marco lascerà il suo paesello in Brianza per volare a Seoul – caotica e pazza megalopoli da oltre 10 milioni di abitanti – e diventare un vero idol, una popstar che si esibisce di fronte a migliaia di persone. Ben presto si trova intrappolato in un’accademia di formazione per aspiranti astri del K-pop, che si rivela un vero incubo, con prove da mezzanotte alle sei del mattino, scelto dal manager per portare un tocco… esotico al gruppo. Cominciano qui le incredibili avventure di Marco Ferrara, in arte Seoul Mafia, oggi indiscussa celebrità in Corea e sul Web, che in questo libro ci svela tutti i retroscena dell’entertainment asiatico e le curiosità più assurde sulla cultura più amata del momento. Dai canoni estetici al cibo più strano e alle regole per il k-corteggiamento, dai posti da visitare alle parole da imparare, un libro pieno di emozioni e di risate, da portare con voi anche come guida per il vostro viaggio.

Continua a leggere

Creativity Blogger Week: “Le note della vita”

64383454_1239988806174699_5069990184603353088_n (1)

Ciao a tutti! Oggi partecipo alla rubrica Creativity Blogger Week ideata da Deb di Leggendo Romance e non solo. Il tema di questo mese è: Le note della vita.

Tutti noi abbiamo delle canzoni che ci sono particolarmente care e che ci hanno accompagnato nei momenti più difficili della vita. Ma quali sono le mie? Restringere il campo non è stata certo una cosa facile ma, per non fare una playlist della durata di giorni, ho dovuto necessariamente adeguarmi. Oggi usciamo un po’ dal seminato, quindi, e parliamo di musica. Casse accese al massimo volume, amici lettori! Continua a leggere

Review Tour: “Tu sei Musica” di Simona Bianchera – Panesi edizioni

banner prova (2)

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Tu sei Musica di Simona Bianchera. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC e Luisa de I sussurri delle muse per l’organizzazione dell’evento.

41DCZkyHJfLSinossi

La musica regala emozioni, libertà, gioia, commozione. Ma avete mai pensato che potrebbe anche cambiarvi la vita? Questo è quello sta per succedere ad Alaska e Daniel: grazie alla musica si conosceranno… e niente sarà più come prima. Una rocambolesca storia d’amore, amicizia, avventura, intrisa di arte, di pittura, di fotografia, di poesia e di tanta musica vi aspetta. Tanti spunti sensoriali per vivere le emozioni dei protagonisti. Allacciate le cinture e partite alla scoperta della loro vita colorata. Continua a leggere

Review party: “Idol – (VIP series Vol. 1)” di Kristen Callihan – Always Publishing

Buongiorno! Oggi partecipo al review party del romanzo di Kristen Callihan Idol, il primo volume della serie VIP. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC e il blog Vaniti Romance per avermi coinvolto.

Sinossi

E SE LA TUA ROCKSTAR PREFERITA SI INNAMORASSE DI TE?

Due cuori che battono al ritmo di musica in una storia d’amore travolgente.

POTREBBE ESSERE MIO, SE SOLO OSASSI RECLAMARLO…

Leader e front-man della più grande rock band del mondo, Killian James è in crisi: in seguito ad un drammatico evento la sua vita perfetta si è sgretolata, e lui decide che sparire dalle scene per un po’ sia la scelta migliore.

Schiantarsi con la moto e svenire ubriaco fradicio in mezzo al nulla, nel prato della casa di una bella ragazza, solitaria quanto irascibile, però non è il modo migliore di cominciare il suo ritiro in solitudine. Continua a leggere