Cover reveal: “The truth about Olly” di Ornella De Luca

Buongiorno! Oggi vi svelo la cover del nuovo romanzo di Ornella De Luca. Non perdetelo!

Titolo: The truth about Olly

Autrice: Ornella De Luca

Formato: ebook e cartaceo

Piattaforma: Amazon

Editore: Self

Genere: contemporary romance

Trope: Forbidden, age gap, small town

Data di uscita: 27 marzo 2023 (IN ANTEPRIMA PER IL FRI)

Trama

Nick Smathers ha quarant’anni, quindici dei quali trascorsi in prigione. È considerato da tutti come un criminale, una belva che non merita alcuna possibilità di redenzione; ragion per cui, è costretto a diventare un fantasma, cambiare identità e trasferirsi in una cittadina sperduta del North Carolina.

Nick è ruvido, solitario, diffidente, e ha un unico, grande rimpianto: lei.

Olly Scott ha ventisette anni, quindici dei quali trascorsi in una prigione personale. I suoi genitori la vorrebbero a capo dell’azienda di famiglia, la sua migliore amica la vorrebbe più smaliziata e audace. Ma lei ama soltanto insegnare, aiutare gli studenti più problematici e leggere in mezzo alla natura.

Olly è selvatica, allegra, ingenua, e ha un unico, grande rimpianto: lui.

Una colpa imperdonabile, una passione impossibile, un segreto da proteggere nel folto della foresta.


Continua a leggere
Pubblicità

Review tour: “La ragazza con l’ampersand” di Ornella De Luca – ed. Triskell

Buongiorno! Oggi partecipo al review tour de La ragazza con l’ampersand di Ornella De Luca. Ringrazio l’autrice e la casa editrice per l’opportunità.

Trama

Domitilla Paciotti sa esattamente ciò che vuole. O quasi. Trent’anni, single incallita e una doppia identità da difendere: di giorno, Domitilla veste i panni della seria editrice della Memory Publishing, specializzata in biografie storiche e memoriali; di notte, scrive appassionanti romance erotici con lo pseudonimo di Tilly D. Powell. Due lati opposti del suo carattere, senza compromessi. Eppure, per salvare la sua azienda dalla bancarotta, qualche compromesso dovrà pur accettarlo. Così, dopo un faticoso rebranding e una strenua campagna di marketing, in redazione arrivano centinaia di manoscritti, tra cui un thriller mozzafiato a cui mancano le ultime venti pagine. Secondo Domitilla, è il romanzo giusto per rilanciare l’azienda. Peccato che il talentuoso autore sia scomparso nel nulla. Sbrogliare l’intricata trama del libro e scoprirne il finale sembra l’unica chiave per risolvere il mistero, ma sulla sua strada si metteranno una serie di delitti sepolti nel passato, un pazzo circolo letterario, un avvocato bello e pignolo e un viaggio nel cuore medievale dell’Umbria. 


Continua a leggere

Cover reveal: “La ragazza con l’ampersand” di Ornella De Luca – ed. Triskell

Buongiorno! Ornella De Luca sta finalmente per tornare con un nuovo romanzo. Scopriamo insieme La ragazza con l’ampersand.

Trama

Domitilla Paciotti sa esattamente ciò che vuole. O quasi. Trent’anni, single incallita e una doppia identità da difendere: di giorno, Domitilla veste i panni della seria editrice della Memory Publishing, specializzata in biografie storiche e memoriali; di notte, scrive appassionanti romance erotici con lo pseudonimo di Tilly D. Powell. Due lati opposti del suo carattere, senza compromessi. Eppure, per salvare la sua azienda dalla bancarotta, qualche compromesso dovrà pur accettarlo. Così, dopo un faticoso rebranding e una strenua campagna di marketing, in redazione arrivano centinaia di manoscritti, tra cui un thriller mozzafiato a cui mancano le ultime venti pagine. Secondo Domitilla, è il romanzo giusto per rilanciare l’azienda. Peccato che il talentuoso autore sia scomparso nel nulla. Sbrogliare l’intricata trama del libro e scoprirne il finale sembra l’unica chiave per risolvere il mistero, ma sulla sua strada si metteranno una serie di delitti sepolti nel passato, un pazzo circolo letterario, un avvocato bello e pignolo e un viaggio nel cuore medievale dell’Umbria.

Continua a leggere

Review party: “Un altro istante così” di Ornella De Luca

review party (1)

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Un altro istante così di Ornella De Luca. Ringrazio l’autrice per la copia del romanzo.

ebook (1)Trama

“Fermati.

Scatta una foto.

Ricorda per sempre.”

Per Marion vivere in Pennsylvania è la cosa più terribile del mondo.

Non sa che disprezzare di più, se il piccolo villaggio Amish dov’è cresciuta o i ragazzi Amish che la corteggiano. O, più probabilmente, il semplice fatto di essere nata Amish. Continua a leggere

Review party: “Tracce profonde lungo il fiume (The orphanage series #5)” di Ornella De Luca

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Tracce profonde lungo il fiume, l’ultimo libro della The Orphanage series di Ornella De Luca. Ringrazio l’autrice per avermi coinvolto e per la copia ARC.

cover-ebook-1875x2560_300dpi (1)Sinossi

Dai boschi della Russia alle Ghost Town americane, un viaggio sia fisico sia mentale sulle colpe e le imperfezioni che non perdoniamo a noi stessi.

Igor Krovopuskov è ancora, ostinatamente, single.

Tutti i suoi amici sono andati avanti, hanno detto addio ai fantasmi del passato e, da orfani quali erano, hanno trovato una famiglia su cui poter contare. Ma Igor non ci pensa proprio.

L’amore è solo un’altra di quelle favole che non ha mai ascoltato da bambino, alle quali nessuno gli ha dato la possibilità di credere. Continua a leggere

Aspettando Igor – The Orphanage Series di Ornella De Luca – L’ultima lanterna della notte

ornellaBuongiorno!

Oggi partecipo a un evento particolare. Chi segue il blog di certo ricorderà la meravigliosa saga di The Orphanage di Ornella De Luca. In attesa dell’uscita dell’ultimo volume l’autrice ha pensato d’ingannare l’attesa ripercorrendo le storie degli altri quattro romanzi. Io mi occuperò di parlarvi de L’ultima lanterna della notte e per l’occasione vi ripropongo la mia recensione e dei contenuti inediti forniti dall’autrice.

deluca1Sinossi:

Lennox Foster è abituato a vivere ai margini della società, un’ombra tra le tante della criminalità di Boston. Abbandonato dalla madre a soli sette anni, è cresciuto con i suoi quattro migliori amici, insieme ai quali ha vissuto nella spettrale “Villa Sullivan”, l’ex orfanotrofio ormai in disuso della loro infanzia. Ed è proprio per proteggere i suoi affetti più cari che Lennox è costretto all’improvviso a partire da Boston in sella alla sua Harley.

Senza meta, senza radici, senza speranze per il futuro. Continua a leggere

Review party: “Dove cade il fulmine” (The orphanage series #4) di Ornella De Luca

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Dove cade il fulmine, l’attesissimo nuovo romanzo di Ornella De Luca che ringrazio per la copia fornitami e per avermi coinvolto nell’evento.

51qggvqy1lSinossi

Una minaccia dal passato, una lettera d’addio, una passione al sapore del mosto.

Jack Sanders ha cancellato i ricordi della sua infanzia, relegandoli in un cassetto segreto del cuore. Conosce solo Villa Sullivan, gli amici, le responsabilità del suo impiego e le ragazze avvenenti del Rose’s Paradise, il night club dove lavora come capo della sicurezza.

Eppure, fino ai cinque anni, Jack era un’altra persona.

Aveva una famiglia che lo amava e che mai lo avrebbe lasciato orfano, ma una notte finita in tragedia ha cambiato il corso degli eventi. Niente potrebbe spingere Jack a scavare in un passato che non desidera riesumare, se non fosse per l’arrivo di un regalo inaspettato…

Andréa Dumont è esattamente come vorrebbe essere.

Ha faticato tutta la vita per diventare la donna che è: una sommelier famosa, con abiti firmati indosso, acconciature di classe e inviti per i locali più lussuosi di Seattle. Niente potrebbe spingere Andréa a lasciare la sicurezza raggiunta, la bolla di falsità e scintillio dentro la quale si sente protetta dagli attacchi esterni, se non fosse per una lettera d’addio ritrovata in soffitta… Continua a leggere

Review party: “La stazione dei bagagli smarriti” (The orphanage series #3) di Ornella De Luca

Buongiorno! Oggi partecipo al Review Party Tour del romanzo La stazione dei bagagli smarriti, il terzo volume della serie The orphanage. Ringrazio l’autrice per avermi coinvolto nell’evento.

N.B. Per leggere le recensioni dei precedenti capitoli della saga cliccate QUI e QUI

51nUMi0GcXLSinossi

Fratello e sorella per la legge. Anime gemelle per i loro cuori.

Daniel Wright vive secondo regole ben precise.

Sa che ogni mattina deve svegliarsi due ore prima dell’inizio delle lezioni per andare a correre, farsi una doccia, prendere un caffè e attraversare la città grazie ai mezzi pubblici, arrivando al college almeno cinque minuti in anticipo. Sa che, finito il turno serale come barman, dormirà al massimo quattro ore prima di ricominciare la giornata ancora una volta. E ancora una volta. Ogni minuto della sua vita è programmato con precisione chirurgica, e la medicina è proprio la sua vocazione.Il presente è gestibile, il futuro è organizzabile, ma il passato non si può cambiare.

É l’unica ferita che Daniel non sa suturare.

Ivory Wright è adrenalina pura.

Ama viaggiare zaino in spalla, fare bungee jumping, sparare al poligono di tiro e scalare pareti rocciose. Il brivido causato da ogni attività ad alta tensione l’aiuta a mantenersi in vita, come un defibrillatore che ha il potere di riesumare per un istante la parte di sé ormai morta. La solitudine, il rifiuto, la povertà, la fame, l’autolesionismo, tutto può essere superato grazie al desiderio di esistere e di lasciare un segno in questo mondo.Un obiettivo raggiunto grazie a “La stazione dei bagagli smarriti”, il locale che ha aperto a New York con tanti sacrifici, un posto magico dove si realizzano i sogni delle persone e si ritrovano i “bagagli smarriti” degli sfortunati viandanti. Continua a leggere

QUESTA VOLTA LEGGO – Recensione: “L’ultima lanterna della notte (The orphanage series #2)” di Ornella De Luca

Buongiorno! Anche questo mese partecipo alla rubrica Questa volta leggo ideata da Chiara (La lettrice sulle nuvole), Dolci (Le mie ossessioni librose) e Laura (La libridinosa)!

Il tema di questo mese è : “Un libro che abbia almeno 300 pagine”. La mia scelta è ricaduta sul romanzo L’ultima lanterna della notte di Ornella De Luca (lungo circa 400 pagine).

deluca1Sinossi:

Lennox Foster è abituato a vivere ai margini della società, un’ombra tra le tante della criminalità di Boston. Abbandonato dalla madre a soli sette anni, è cresciuto con i suoi quattro migliori amici, insieme ai quali ha vissuto nella spettrale “Villa Sullivan”, l’ex orfanotrofio ormai in disuso della loro infanzia. Ed è proprio per proteggere i suoi affetti più cari che Lennox è costretto all’improvviso a partire da Boston in sella alla sua Harley.

Senza meta, senza radici, senza speranze per il futuro.

Casey Allen ama sopra ogni cosa il mare e il vecchio faro sulla scogliera lasciatole in eredità dal nonno, l’ultimo guardiano. Continua a leggere

Recensione: “La sposa promessa – Amori e intrighi alla corte dei Tudor” di Ornella De Luca – Ed. Libromania

Buongiorno! Oggi ho il piacere di partecipare al Review Party del romanzo “La sposa promessa” di Ornella De Luca. Ringrazio l’autrice e la casa editrice per avermi coinvolta in questo evento.

deluca2Sinossi

Edimburgo, Scozia, ottobre 1561: un giovane parroco viene convocato al carcere di Greyfriars per offrire l’estrema unzione a una detenuta, poco prima dell’esecuzione della condanna a morte fissata per la mattina seguente. La donna, ormai fuori di sé dal dolore, accetta di raccontare al confessore la sua vita e l’origine della colpa che l’ha condotta in quella sudicia cella.

Contea di Dunvegan, febbraio 1560: Eithne ha diciassette anni, è l’unica figlia del laird del clan MacLeod e sulle sue spalle pesano grandi aspettative, anche se lei non sembra esserne del tutto consapevole. Il suo destino è di andare in sposa a un ricco highlander scelto dal padre, ma a ostacolare questa unione c’è il legame con Alastair, lo stalliere del castello, suo compagno di giochi sin dall’infanzia. Una straordinaria catena di eventi porta Eithne a prendere in fretta decisioni che segnano il destino del suo clan e di tutta la Scozia: la zia, Lady Maighread Douglas, la coinvolge in un complotto ai danni dei nobili cattolici del regno, in un periodo drammatico che minaccia di sfociare in una guerra civile. Eithne deve quindi scegliere se salvare se stessa e l’uomo che ama, oppure il destino del clan MacLeod. Continua a leggere