Review party: “Incubi” di Samantha Lombardi e Lida Deghkhadirian

Buon pomeriggio! Oggi partecipo al review party di Incubi di Samantha Lombardi e Lida Deghkhadirian. Ringrazio le autrici per avermi coinvolto.

Trama

Cosa rende particolari le nostre notti oltre i sogni? Cosa ci fa urlare di puro terrore nel cuore della notte? Gli incubi che facciamo non ci lasciano mai, rimangono appiccicati addosso come fossero uno strano senso di malessere. Ma cosa succede se quegli stessi incubi che ci terrorizzano diventano realtà? Se volete scoprirlo, se non avete paura, lasciatevi condurre in un mondo fatto di demoni, fantasmi, bambole maledette e vendette sanguinarie. Armatevi di coraggio e poi non vi resta che chiudere gli occhi, prendere un profondo respiro e lasciarvi cullare dagli incubi. O forse no?

Continua a leggere
Pubblicità

Blogtour: “Tilly e i segreti dei libri” di Anna James -ed.Garzanti – L’autrice

Buongiorno! Oggi partecipo al blogtour di Tilly e i segreti dei libri. Ringrazio la casa editrice per la copia ARC del romanzo.

Trama

Pochi al mondo amano i libri più dell’undicenne Tilly Pages. Per lei non esistono amici migliori dei volumi polverosi che ingombrano gli scaffali della libreria di famiglia. È in quelle pagine che ha trovato conforto dopo che la mamma se n’è andata. Non passa minuto senza che stia con il naso infilato nella carta. Quando un giorno, all’improvviso, in libreria entrano Alice nel Paese delle Meraviglie e Anna dai capelli rossi, Tilly non può credere ai propri occhi: non c’è dubbio, sono loro! E la stanno invitando a bere il tè dal Cappellaio Matto e a visitare la scuola di Green Gables. Tilly è sicura si tratti di un sogno. Ma non è così. E nessuno meglio dei nonni che l’hanno cresciuta può confermarle che è tutto vero. Perché Tilly ha un dono eccezionale: è una librovaga e può entrare e uscire dalle storie per vivere straordinarie avventure. Un dono che ha ereditato dalla madre e che le dà il diritto di accedere a una biblioteca molto speciale, riservata ai librovaghi come lei, che lì vengono istruiti e protetti. Librovagare, infatti, può anche rivelarsi molto pericoloso e servono i giusti trucchi per affrontare insidie e ostacoli che si nascondono dietro ogni pagina.

Continua a leggere

Review party: “Profumo d’ambra” di Ruth Monteforte

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Profumo d’ambra di Ruth Monteforte. Ringrazio l’autrice per la copia del romanzo.

Trama

Nulla succede per caso. Le anime gemelle sono destinate a ritrovarsi in un modo o nell’altro ed è quello che succede a Marie e Thomas. Si incontrano e si innamorano. Ma cosa succede quando il passato viene a riscuotere il conto nel presente? La loro felicità è oscurata dall’ombra lunga di un’antica maledizione egizia. Thomas e Marie dovranno affrontare le loro vite passate per capire quanto è forte il loro legame e se potranno passare la vita presente insieme.

Continua a leggere

Review party: “Un altro giorno insieme” di Matteo Losa – ed. Mondadori

Buongiorno! Oggi partecipi al review party di Un altro giorno insieme di Matteo Losa. Ringrazio la casa editrice per la copia del romanzo.

Trama

Giovanni – ma preferisce essere chiamato J – ha diciotto anni e vorrebbe una vita normale. Ne ha abbastanza dei continui controlli, delle visite in ospedale, dei progetti a breve termine-perché-chissà-quanto-tempo-gli-concederà-ancora-la-malattia. Per una volta tanto, vorrebbe lasciare da parte il dolore che si abbatte sulle sue giornate come la pioggia sulle strade di Londra. Per una volta tanto, non vorrebbe più pensare alle cose di cui ha nausea, ma a quelle di cui ha fame.

Continua a leggere

Blogtour: “Sweet Doris” di Emma Mei – Le ambientazioni

Buongiorno! Oggi partecipo al blogtour di Sweet Doris di Emma Mei, un romance contemporaneo che troverete presto sugli store. Ringrazio l’autrice per la copia del libro.

Trama

Dopo un doloroso passato, che le ha causato un serio crollo emotivo, Doris ha deciso di riprendere in mano le redini della sua vita, imparando ad amare se stessa e stringendo nuove amicizie. Prossima alla laurea, che la riporterà a lavorare alla Foster’s Industries, compila liste dei pro e dei contro sul ragazzo di cui è perdutamente innamorata: Mextli Foster, per il quale, quattro anni prima, ha lavorato come segretaria personale. Mextli è il classico figlio di papà, bello, affascinante e con la sindrome di Peter Pan.

Continua a leggere

Review party: “La stessa rabbia negli occhi” di Manuela Chiarottino

116285667_3432749690121781_5306655356597668907_n

Buongiorno! Oggi partecipo al review party de La stessa rabbia negli occhi di Manuela Chiarottino. Ringrazio l’autrice per la copia del romanzo.

107287898_3365855136811237_5409805397379859933_nTrama

Quando Luna si imbatte per la prima volta in Alex, in piedi davanti ai binari della stazione, ha subito la sensazione che loro due condividano la stessa rabbia e lo stesso livore per la vita. Certo, lei non conosce nulla del passato del nuovo arrivato in città, ma è proprio la percezione che ha di lui a spingerla ad accettare, man mano, la sua vicinanza. Fino a quel momento, il mondo di Luna è stato Raffaele, il suo migliore e unico amico, con cui condivide le sofferenze di una famiglia allo sbando e una vita scolastica infernale. Se Raf ha un padre inesistente e dei bulli che lo tiranneggiano per la sua omosessualità, Luna si sente bloccata in un dolore che non sa superare. Continua a leggere

Review party: “La casa di incubi e stelle” di Chiara Casalini

Buongiorno! Oggi partecipo al Review party de La casa di incubi e stelle di Chiara Casalini. Ringrazio l’autrice per avermi coinvolto e per la copia del romanzo.

41FjtoOfl8LTrama

Simone si è costruito una nuova vita a Las Vegas assieme a Sonia, combattendo nel circuito MMA. È lei, però, a riportarlo in Italia per il funerale del padre, che ha segnato in modo indelebile la loro esistenza. In un anonimo paese di provincia, un passato di violenza e criminalità tormenta il protagonista, bussando alla porta con un nome e un regalo. Sonia scoprirà la vita da cui Simone l’ha sempre tenuta lontana, come fratello acquisito prima e come amante poi. Continua a leggere

Review Tour: “Sono stata cattiva” di Maura R.

107566484_2087553338046178_5951417652357614086_n

Buongiorno! Oggi partecipo al review tour di Sono stata cattiva di Maura R. Ringrazio l’autrice per la copia del romanzo e il blog Tre gatte tra i libri per avermi coinvolto.

102947398_2055028767965302_4666340151533316218_nTrama

L’amore unisce, l’amore divide. L’amore cura, l’amore è un killer. L’amore è tutto, ma a volte non basta.

Come si può descrivere la paura?

Per quel che mi riguarda, la racconterei esattamente così: improvvisamente, un giorno, per decisione di qualcun altro, la mia vita, che non era perfetta ma era la mia, fu spezzata, devastata, infettata dal suo male. Ogni sua decisione e ogni suo abuso ebbero il potere di danneggiarmi irreparabilmente.

Sarei mai riuscita a risentire il battito del mio cuore? Continua a leggere

Review Tour: “Forbidden touch” di Deborah Fasola

102411427_3196829467029161_3249649463240693537_n

Buon pomeriggio! Oggi partecipo al review tour di Forbidden Touch di Deborah Fasola. Ringrazio l’autrice per la copia del romanzo e il blog Coccole tra i libri per avermi coinvolto.

412orCPTj5L._SY346_Trama

Grayson mi ha salvato dalla vita, dalla morte e da me stesso.

Mi ha tirato fuori dal mio pozzo nero e insegnato tutto quello che conosco e so fare.

Gli devo tutto, almeno fino a quando non capisco che qualcosa non va. Fino a quando nella nostra famiglia speciale, fatta di persone come me e come Grayson, non arriva lei.

Ever.

Beverly diventa sin dal principio una maledetta spina nel fianco. Lei non appartiene al nostro mondo, ma Gray ha la brillante idea di chiedermi di diventare il suo angelo custode. Continua a leggere

Review party: “Un altro istante così” di Ornella De Luca

review party (1)

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Un altro istante così di Ornella De Luca. Ringrazio l’autrice per la copia del romanzo.

ebook (1)Trama

“Fermati.

Scatta una foto.

Ricorda per sempre.”

Per Marion vivere in Pennsylvania è la cosa più terribile del mondo.

Non sa che disprezzare di più, se il piccolo villaggio Amish dov’è cresciuta o i ragazzi Amish che la corteggiano. O, più probabilmente, il semplice fatto di essere nata Amish. Continua a leggere