Blogtour: “Gli alienati” di Laura Castellani – ed. Segreti in giallo – Il normodotato

Buongiorno! Oggi vi parlo de Gli alienati di Laura Castellani. Ringrazio la casa editrice per avermi coinvolto.

Trama

Il normodotato, la sibilatrice, lo zerbino, il resiliente: alienati.

Una vicenda in cui l’umanità appare in tutta la sua brutale e malinconica distopia. Invidia, cinismo, prevaricazione e profondo disagio galleggiano in uno stagno emozionale che ribolle e contamina tutto ciò che sfiora. Riusciranno i nostri protagonisti a sopravvivere all’alienazione?

Continua a leggere
Pubblicità

Blogtour: “La negromante” di Laura Pegorini – Belle Epoque – Il periodo storico

Buongiorno! Oggi partecipo al blogtour del romanzo La negromante di Laura Pegorini. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama

Suor Febe, orsolina di 26 anni razionale e testarda, con una solida fiducia in se stessa e nelle proprie capacità, è delegata a recarsi, al posto del fratello, in un cupo villaggio del territorio cremonese per verificare le accuse mosse dalla popolazione contro Annaluna e Vernante, uniti da un rapporto morboso e inquietante: riuscirà a scagionarli dal Tribunale del Sant’Uffizio, che li indaga per stregoneria? Nella sua ricerca della verità, è accompagnata da Padre Geraldo, che con lei condivide la convinzione che ciò di cui dobbiamo aver paura non è la strega, ma chi le punta il dito contro senza saperlo.

Continua a leggere

Blogtour: “Il signore dei piccioni” di Stefano Stanzione – Segreti in giallo – 5 motivi per leggerlo

Buongiorno! Oggi partecipo al blogtour de Il signore dei piccioni di Stefano Stanzione. Ringrazio la casa editrice per la copia del romanzo. Prima di entrare nel merito della tappa vi lascio qualche informazione generale su questa storia.

Trama

Ponza. È qui che l’ex campione di boxe Eric Dove ha deciso di trascorrere il resto dei suoi giorni. Lontano dai riflettori, in solitudine, l’ormai settantenne gloria del pugilato vive con l’unica compagnia dei suoi piccioni. Una serie di incontri e morti, però, sconvolgono la sua routine e la vita sull’isola. In quello che si rivelerà uno strano incidente perde la vita una sua cara amica: Emilia. Il tragico evento lo spinge a guardarsi intorno. Eric cerca di capire cosa sia realmente accaduto nella notte in cui la giovane è morta sulla statale 49.

Continua a leggere

Review Party: “I fuochi di Albion” di Alexandra J. Forrest – Literary Romance

RP FORREST (1)

Buongiorno e buon sabato! Oggi partecipo al review party del romanzo I fuochi di Albion di Alexandra J. Forrest.

51a0y1Z2sYLTrama

Britannia, 65 – 85 d.C.

La Britannia conquistata da Giulio Cesare non è ancora completamente pacificata, né sottomessa. I Britanni versano i tributi, ma non mancano focolai di ribellione fomentati da bellicosi capitribù che costringono i Romani a fronteggiare nuove e sempre più agguerrite minacce. Benché sia trascorso ormai più di un ventennio, l’ombra di Boudica, la leggendaria regina degli Iceni, continua a incutere timore e a evocare lo spettro della sconfitta. In questo scenario si compie il destino di Valerio Metello, giovane e brillante comandante romano, e Riannon, iniziata al culto misterico della Dea Madre. Un incontro, il loro, voluto dal Fato durante la Festa di Beltane, dove ardono i falò e i giovani danzano in cerchio inneggiando all’amore, tuttavia una sorpresa che neppure Riannon, dotata del dono della profezia, è stata in grado di prevedere. Continua a leggere

Questa volta leggo – Recensione: “Natale a Graystone Manor” di Romina Angelici  – ed. Literary Romance

Buongiorno! Oggi partecipo alla rubrica Questa volta leggo ideata da Chiara (La lettrice sulle nuvole) e Dolci (Le mie ossessioni librose) e il tema del mese è: un libro ambientato a Natale. Per l’occasione ho scelto di leggere il romanzo di Romina Angelici Natale a Graystone Manor.

51UGqZyRiDLSinossi:

Natale sta arrivando e, a casa di Alex, fervono i preparativi. Questa volta, Miss Gray ha deciso di fare le cose in grande accogliendo i suoi più cari amici sotto lo stesso tetto per festeggiare insieme la ricorrenza più speciale dell’anno. La zia Celandine e Lord Clerke, appena tornati dal viaggio di nozze decidono di trascorrere le vacanze insieme ai loro parenti dell’Essex mentre Frank è atteso da un momento all’altro. Non tutto va secondo i piani e la festa rischia di essere rovinata da alcuni contrattempi; inoltre Alex non sarebbe lei se non complicasse le cose mettendoci del suo con equivoci e incomprensioni, come al solito. Continua a leggere

Review Tour: “Non chiamarmi Lolita” di Irene LeGentil – Literary Romance

70901868_10214450565650317_3047873500942434304_o (1)

Buongiorno a tutti! Oggi partecipo al Review Tour del romanzo Non chiamarmi Lolita di Irene Legentil. Ringrazio il blog La Nicchia Letteraria per aver organizzato l’evento.

legentil (1)Sinossi

Alana Portinari ha un unico grande sogno: vincere ai campionati nazionali di ginnastica ritmica. Coltiva questa disciplina fin da bambina sennonché, a causa della prematura morte della madre e per un infortunio che la allontana dal podio delle gare, la sua carriera subisce un arresto. Decisa a rimettersi in gioco, è costretta a lavorare di notte per pagarsi la retta dell’esclusiva palestra in cui si allena e, sotto mentite spoglie diventa la provocante ballerina Lolita di un night club. Qui incontra Derrick, atleta di fama mondiale, con cui inizia una relazione. Continua a leggere

Questa volta leggo – Recensione: “Un tè alla ciliegia” di Jane Rose Caruso – ed. Literary Romance

Buongiorno! Torna la rubrica Questa volta leggo ideata da Chiara (La lettrice sulle nuvole) e Dolci (Le mie ossessioni librose). Il tema di questo mese è: Un libro che aspettavamo da diverso tempo, e per l’occasione ho scelto di leggere Un tè alla ciliegia di Jane Rose Caruso.

COPERTINA ebook - CMYKSinossi:

L’estate sta arrivando e porta con sé due eclatanti notizie: la prima riguarda Miss Book, la seconda i giovani Mary e Albert. Entrambi gli eventi però, sono osteggiati da una serie di sventure: maiali che si ammalano improvvisamente, bottoni che svaniscono nel nulla, un mulino che smette di colpo di produrre farina e una lettera che spezza il cuore della bella Prudence. Continua a leggere

Review Party: “Prima o poi mi capisco” di Arianna Berna – ed. Literary Romance

Buongiorno! Oggi partecipo al review party del romanzo Prima o poi mi capisco di Arianna Berna.

61851054_2056910097947250_6987890251331010560_n (1)Trama:

Cosa c’è di più bello dell’ultimo anno di liceo? E con quanta ansia si attendono i fatidici esami di maturità?

Alessandra non vede l’ora di leggere il proprio nome sui tabelloni affissi alle vetrate della scuola per capire se il suo sogno di andare all’università possa avversarsi o meno.

Il giorno del verdetto, assieme a Leo, il suo più caro amico, incontra Marco, il ragazzo di cui è sempre stata stracotta, peccato che lui le preferisca Marzia, la sua migliore amica. Continua a leggere

Review Party: “A shared dream” di Ilaria Militello – Collana Floreale

64606292_928846350901751_4023233627239219200_n (1)

Buongiorno! Oggi partecipo al review party del romanzo A shared dream. Ringrazio l’autrice per la copia digitale e per avermi coinvolto nell’evento.

51ctJ4C+uPLSinossi:

Erika ha tre grandi sogni nella vita: trasferirsi in Corea del Sud, diventare una ballerina e incontrare Kevin Lee, il vocalist del suo gruppo preferito, i 9mmBullet. Dopo la morte di suo padre, decide di trasferirsi in Corea seguita dalla sorella minore e da sua madre, iniziando così a realizzare il suo primo sogno. Erika divide le sue giornate fra la danza e il lavoro di cameriera in una caffetteria a Busan. Nonostante la vita frenetica, continua a desiderare di incontrare il suo idol, anche solo per qualche minuto. Continua a leggere

Review Party: “Take a sad song” di Christina Mikaelson – Un cuore per capello

Buongiorno! Oggi partecipo al review party del romanzo Take a sad song. Ringrazio l’autrice per avermi coinvolto e per la copia ebook del romanzo.

51-bHUQ+FfLSinossi

A volte l’amore sta proprio dietro l’angolo e noi siamo troppo ciechi per vederlo.

Questa è la storia di Dominic e Prudence, migliori amici fin dai tempi del liceo, che alla soglia dei ventisette anni si ritroveranno a dover fare i conti con i loro sentimenti, ostacolati da un evento in particolare: l’imminente matrimonio di Prudence. Continua a leggere