Review party: “Tracce profonde lungo il fiume (The orphanage series #5)” di Ornella De Luca

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Tracce profonde lungo il fiume, l’ultimo libro della The Orphanage series di Ornella De Luca. Ringrazio l’autrice per avermi coinvolto e per la copia ARC.

cover-ebook-1875x2560_300dpi (1)Sinossi

Dai boschi della Russia alle Ghost Town americane, un viaggio sia fisico sia mentale sulle colpe e le imperfezioni che non perdoniamo a noi stessi.

Igor Krovopuskov è ancora, ostinatamente, single.

Tutti i suoi amici sono andati avanti, hanno detto addio ai fantasmi del passato e, da orfani quali erano, hanno trovato una famiglia su cui poter contare. Ma Igor non ci pensa proprio.

L’amore è solo un’altra di quelle favole che non ha mai ascoltato da bambino, alle quali nessuno gli ha dato la possibilità di credere. Continua a leggere

Pubblicità

Aspettando Igor – The Orphanage Series di Ornella De Luca – L’ultima lanterna della notte

ornellaBuongiorno!

Oggi partecipo a un evento particolare. Chi segue il blog di certo ricorderà la meravigliosa saga di The Orphanage di Ornella De Luca. In attesa dell’uscita dell’ultimo volume l’autrice ha pensato d’ingannare l’attesa ripercorrendo le storie degli altri quattro romanzi. Io mi occuperò di parlarvi de L’ultima lanterna della notte e per l’occasione vi ripropongo la mia recensione e dei contenuti inediti forniti dall’autrice.

deluca1Sinossi:

Lennox Foster è abituato a vivere ai margini della società, un’ombra tra le tante della criminalità di Boston. Abbandonato dalla madre a soli sette anni, è cresciuto con i suoi quattro migliori amici, insieme ai quali ha vissuto nella spettrale “Villa Sullivan”, l’ex orfanotrofio ormai in disuso della loro infanzia. Ed è proprio per proteggere i suoi affetti più cari che Lennox è costretto all’improvviso a partire da Boston in sella alla sua Harley.

Senza meta, senza radici, senza speranze per il futuro. Continua a leggere

Review party: “Dove cade il fulmine” (The orphanage series #4) di Ornella De Luca

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Dove cade il fulmine, l’attesissimo nuovo romanzo di Ornella De Luca che ringrazio per la copia fornitami e per avermi coinvolto nell’evento.

51qggvqy1lSinossi

Una minaccia dal passato, una lettera d’addio, una passione al sapore del mosto.

Jack Sanders ha cancellato i ricordi della sua infanzia, relegandoli in un cassetto segreto del cuore. Conosce solo Villa Sullivan, gli amici, le responsabilità del suo impiego e le ragazze avvenenti del Rose’s Paradise, il night club dove lavora come capo della sicurezza.

Eppure, fino ai cinque anni, Jack era un’altra persona.

Aveva una famiglia che lo amava e che mai lo avrebbe lasciato orfano, ma una notte finita in tragedia ha cambiato il corso degli eventi. Niente potrebbe spingere Jack a scavare in un passato che non desidera riesumare, se non fosse per l’arrivo di un regalo inaspettato…

Andréa Dumont è esattamente come vorrebbe essere.

Ha faticato tutta la vita per diventare la donna che è: una sommelier famosa, con abiti firmati indosso, acconciature di classe e inviti per i locali più lussuosi di Seattle. Niente potrebbe spingere Andréa a lasciare la sicurezza raggiunta, la bolla di falsità e scintillio dentro la quale si sente protetta dagli attacchi esterni, se non fosse per una lettera d’addio ritrovata in soffitta… Continua a leggere

Review party: “La stazione dei bagagli smarriti” (The orphanage series #3) di Ornella De Luca

Buongiorno! Oggi partecipo al Review Party Tour del romanzo La stazione dei bagagli smarriti, il terzo volume della serie The orphanage. Ringrazio l’autrice per avermi coinvolto nell’evento.

N.B. Per leggere le recensioni dei precedenti capitoli della saga cliccate QUI e QUI

51nUMi0GcXLSinossi

Fratello e sorella per la legge. Anime gemelle per i loro cuori.

Daniel Wright vive secondo regole ben precise.

Sa che ogni mattina deve svegliarsi due ore prima dell’inizio delle lezioni per andare a correre, farsi una doccia, prendere un caffè e attraversare la città grazie ai mezzi pubblici, arrivando al college almeno cinque minuti in anticipo. Sa che, finito il turno serale come barman, dormirà al massimo quattro ore prima di ricominciare la giornata ancora una volta. E ancora una volta. Ogni minuto della sua vita è programmato con precisione chirurgica, e la medicina è proprio la sua vocazione.Il presente è gestibile, il futuro è organizzabile, ma il passato non si può cambiare.

É l’unica ferita che Daniel non sa suturare.

Ivory Wright è adrenalina pura.

Ama viaggiare zaino in spalla, fare bungee jumping, sparare al poligono di tiro e scalare pareti rocciose. Il brivido causato da ogni attività ad alta tensione l’aiuta a mantenersi in vita, come un defibrillatore che ha il potere di riesumare per un istante la parte di sé ormai morta. La solitudine, il rifiuto, la povertà, la fame, l’autolesionismo, tutto può essere superato grazie al desiderio di esistere e di lasciare un segno in questo mondo.Un obiettivo raggiunto grazie a “La stazione dei bagagli smarriti”, il locale che ha aperto a New York con tanti sacrifici, un posto magico dove si realizzano i sogni delle persone e si ritrovano i “bagagli smarriti” degli sfortunati viandanti. Continua a leggere