Review party: “L’ossessione” di Wulf Dorn – ed. Corbaccio

Buongiorno! Oggi partecipo al review party de L’ossessione di Wulf Dorn. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama

Che fine ha fatto Ellen Roth? Mark Behrendt è uno psichiatra con due vite, quella di prima e quella di adesso. Prima lavorava alla Waldklinik di Fahlenberg, prima aveva Tanja, il suo amore. Adesso vive e lavora a Francoforte. In mezzo un inspiegabile incidente d’auto in cui Tanja è morta, e la nebbia dell’alcolismo in cui è precipitato e da cui l’ha aiutato a salvarsi un’amica: Doreen. Ed è a cena da lei quando qualcuno bussa alla porta e Doreen va ad aprire: è l’ultima cosa che Mark ricorda. Si risveglia intontito, Doreen è scomparsa. Poco dopo riceve una telefonata. Se vuole rivedere la sua amica viva deve svolgere un compito: deve trovare qualcuno e deve scoprire da solo chi. Ha esattamente 2 giorni, 9 ore e 23 minuti per riuscirci, poi la donna verrà uccisa. Comincia così una corsa contro il tempo nel tentativo di capire chi c’è dietro questa follia, che cosa lo motiva, perché ce l’ha con Mark a tal punto, e chi è la persona misteriosa da trovare. Un tassello dopo l’altro, una rivelazione dopo l’altra, Mark cerca di risolvere questo enigma mortale, eseguendo al contempo gli ordini folli di uno sconosciuto, perseguitato da un dolore indicibile e disposto a fare qualunque cosa …proprio come lui?

Continua a leggere
Pubblicità

Review party: “Senza colpa” di Charlotte Link – Ed. Corbaccio

Buongiorno! Oggi partecipo al review party di Senza colpa di Charlotte Link. Ringrazio la Corbaccio per l’opportunità.

Trama

Una calda giornata estiva: Kate Linville, sergente investigativo di Scotland Yard, si trova sul treno che da Londra la conduce al commissariato di Scarborough nello Yorkshire, il suo nuovo posto di lavoro ma anche un luogo legato alla sua infanzia e agli ultimi casi su cui ha investigato. Improvvisamente una donna le chiede aiuto: è inseguita da un aggressore armato, che tenta di ucciderla sparando un colpo di pistola prima di dileguarsi. Contemporaneamente la cittadina costiera è sconvolta da quanto è successo a un’insegnante di liceo, che rischia la paralisi in seguito a una caduta in bici dovuta a un cavo teso sulla strada da uno sconosciuto, che prima di fuggire le ha sparato. Due donne che non si conoscono e che nulla hanno a che fare l’una con l’altra. Eppure, la pistola che ha sparato è la stessa. Ma se l’arma è il collegamento tra i due tentativi di omicidio, quali altre relazioni ci sono? Kate, prima ancora di prendere ufficialmente posto nella nuova sede, si trova per le mani un’indagine complessa e ulteriormente complicata dal fatto che il suo diretto superiore e amico, Caleb Hale, è stato momentaneamente sospeso dal servizio. E dalla volontà di troppe persone di custodire gelosamente dei segreti dietro un muro insormontabile di silenzio, menzogne e paura, che perdura da anni. Quando il muro comincerà pian piano a sgretolarsi, sempre più persone saranno in pericolo di vita, ma nessuno vorrà rivangare il passato. O forse quasi nessuno.

Continua a leggere

Review party: “L’angelo senza volto” di Kevin Frazier e Arto Halonen – ed. Piemme

Buongiorno! Oggi partecipo al review party de L’angelo senza volto di Kevin Frazier e Arto Halonen. Ringrazio la casa editrice per la copia del romanzo.

Trama

Sei proprio sicuro che sia tu a controllare la tua mente?

Copenaghen, 1951. Un uomo cammina per le vie della città come se non avesse una meta. È Palle Hardrup, un ex collaboratore dei nazisti uscito recentemente dal carcere. L’uomo entra in una banca armato, chiede dei soldi e poi spara al cassiere e al direttore. Quando viene arrestato, afferma di non ricordare nulla e i testimoni oculari confermano che Hardrup sembrava essere in una sorta di trance. L’ispettore Anders Olsen, che indaga sul caso, durante l’interrogatorio capisce con sgomento che Hardrup è stato effettivamente ipnotizzato da qualcuno per commettere la rapina e poi l’omicidio, probabilmente dall’uomo che chiama «l’Angelo Custode».

Nella ricerca del vero artefice dei crimini, Olsen si muove lentamente in un mondo in cui nulla è come sembra, e in cui non ci si può fidare di nessuno. Nemmeno della propria mente.

Continua a leggere

Review party: “Il volto dell’assassino” di Amy McLellan – ed. Corbaccio

96855714_1016604415402017_8170772571621425152_n

Buongiorno! Oggi partecipo al review party de Il volto dell’assassino di Amy McLellan. Ringrazio la casa editrice per la copia del romanzo.

51TBiq7FDiLTrama

Di chi ti puoi fidare quando ti sembrano tutti sconosciuti?

In seguito a un drammatico incidente, Sarah ha cominciato a soffrire di un disturbo neurologico molto particolare: ha perso in parte la memoria, ma soprattutto non riesce più a riconoscere i volti delle persone. Da allora vive con la sorella vedova e con il nipote. Fino a quando, una sera, qualcuno si introduce a casa loro e, mentre Sarah guarda la televisione, la sorella viene pugnalata a morte. Continua a leggere

Recensione: “Il silenzio della verità” di Simona Liubicich

Ciao a tutti! Oggi vi presento la recensione del thriller di Simona Liubicich Il silenzio della verità.

Qualche settimana fa ho avuto il piacere di ospitare una tappa del blogtour organizzato in occasione dell’uscita del libro e mi sono occupata di presentarvi nel dettaglio la protagonista. Cliccando su QUESTO LINK troverete l’articolo. 

Ringrazio l’autrice per la copia digitale del romanzo.

Sinossi

Italia, Dolomiti 1962-1985.

Un fatto inquietante sconvolge la pigra amenità di un paesino tra le Dolomiti al confine con l’Austria.

Due ragazzine del posto vengono date per disperse; solo una di loro — Patrizia Montaldo — viene ritrovata dopo tre giorni, in stato confusionale e con un’amnesia che durerà ventitré anni, fino a che i fantasmi del passato, forse reali presenze spiritiche, torneranno a chiedere giustizia svelando segreti inconfessabili e una verità sconcertante.


Continua a leggere

Review Party : “Bugiardo” di Phoebe Morgan – Leone Editore

Buongiorno! Oggi ho il piacere di partecipare al Review party di Bugiardo di Pheobe Morgan, un thriller avvincente che mi ha davvero lasciato con il fiato sospeso. Ringrazio la casa editrice per avermi coinvolto e per la copia del libro.

42203243_2188109464804900_2569055351190061056_nSinossi

Il padre di Corinne e Ashley è morto un anno fa, ma le due sorelle, che gli erano entrambe molto legate, avrebbero davvero bisogno del suo supporto. Ashley infatti vede il marito tornare ogni giorno più tardi dall’ufficio, la figlia di pochi mesi sembra incapace di dormire e quella adolescente, Lucy, quasi non le rivolge la parola. A Corinne, invece, piacerebbe avere i problemi della sorella, frustrata com’è dalle difficoltà che sta incontrando nel rimanere incinta. Un quadro familiare apparentemente normale viene turbato dal misterioso ritrovamento da parte di Corinne, prima in casa e poi in ufficio, di alcune parti della sua vecchia casa delle bambole, costruitale proprio dal padre. Continua a leggere