Recensione: “Una canaglia in vendita” di Courtney McCaskill

Buongiorno! Oggi vi parlo di Una canaglia in vendita di Courtney McCaskill. Ringrazio la Doubleface traduzioni per avermi permesso la lettura in anteprima.

Trama:

Aveva giurato che non l’avrebbe mai toccata…

Mentre il suo migliore amico giaceva morente sul campo di battaglia, Gabriel Davenport fece un paio di promesse:

  • Primo: si sarebbe assicurato che la sorellina di Hart, Abigail, sposasse un altro uomo.
  • Secondo: lui stesso, noto libertino con la reputazione di essere un magnifico amante, non le avrebbe mai messo le mani addosso.

Quattro anni dopo, Gabe eredita il patrimonio del prozio e, con esso, gli astronomici debiti di quest’ultimo. Deve sposare un’ereditiera, ma non c’è tempo per trovarne una. Se non riesce a tirare subito fuori cinquecento sterline, i creditori del prozio gli sequestreranno tutto, compresa la fede nuziale della povera prozia.

Una soluzione scandalosa…

A Gabe viene in mente un solo modo per trovare il denaro: mettersi in vendita all’asta degli scapoli più famosa di Londra. Dovrà passare la notte a dare piacere alla migliore offerente… non importa chi sarà.

Ma cosa farà Gabe quando accadrà l’impensabile e la vincitrice dell’asta sarà Abigail, la sorella minore di Hart ormai vedova? È il suo peggior incubo… ma anche un sogno che diventa realtà. Cosa deve fare un famigerato libertino?

Avvertenze: il livello di sensualità è rosso fuoco! Se vi piacciono le storie di vedove le cui strade si incrociano con alcuni dei più noti mascalzoni d’Inghilterra, assicuratevi di dare un’occhiata alla serie Il Circolo delle Vedove Audaci!


Recensione di Mara

In questi ultimi giorni ho recuperato un po’ i miei vecchi ritmi di lettura e sono davvero felice. Il romance storico rimane sempre il mio genere prediletto e quando mi è stato proposto il lettura Una canaglia in vendita di Courtney McCaskill ho accettato con entusiasmo e grande curiosità. Mi piace conoscere nuove penne e, inoltre, sentivo che era la lettura adatta a questo periodo. Se fate una piccola ricerca in rete scoprirete che Una canaglia in vendita è il quinto volume della serie Il Circolo delle Vedove Audaci. Non conosco i motivi per cui sia stata scelta questa storia come prima pubblicazione in Italia ma vi posso garantire che i riferimenti ad altre storie o personaggi è quasi nullo e per questo motivo il libro può essere letto e gustato anche senza aver letto gli altri libri della serie. La penna della McCaskill ha catturato la mia attenzione sin dal primo istante e dopo poche pagine mi sono ritrovata con il naso incollato alle pagine. Gabe e Abbie sono i classici due protagonisti a cui ci si affeziona subito e che attirano le simpatie sin dal primo istante. Gabe è in apparenza una “canaglia”, un uomo affascinante ma da evitare. Di recente ha ereditato un titolo nobiliare ma purtroppo ha ereditato anche tutti i debiti del suo predecessore e si ritrova in gravi ristrettezze economiche. Gabe è un uomo carismatico che, dietro la scorza di uomo duro e inaffidabile, nasconde un animo generoso, grande coraggio e saldi principi. Da sempre è innamorato di Abbie, sorella minore del suo migliore amico morto prematuramente, ma sa che il destino non può unirli. Abbie si ritrova vedova in giovane età in seguito a un matrimonio di breve durata e privo di passione. Ha un carattere forte, determinato ed è anche una ragazza allegra e solare. L’affetto e l’attrazione tra i due è evidente sin dal primo istante ma problemi insormontabili sembrano frapporsi tra loro e il loro sogno d’amore.

Una canaglia in vendita di Courtney McCaskill è un libro dalla trama lineare ed è arricchito da un piccolo mistero che rende la storia più intrigante e ti tiene incollato fino all’ultima pagina. Ho amato tutto di questo romanzo dai personaggi così vivi alle atmosfere frizzanti e piacevoli. Questo romanzo non è umoristico nel senso più stretto del termine ma ha migliorato il mio umore, mi ha rallegrato e intrattenuto piacevolmente. Una canaglia in vendita non è un racconto troppo corposo e può essere letto in poche ore. Trovo che sia la lettura perfetta per questo periodo di inizio estate. Lo stile della McCaskill, valorizzato dalla perfetta traduzione di Isabella Nanni, è piacevole e diretto e il rimo della storia è incalzante e vivace. Nella storia, inoltre, troviamo anche un certo livello di sensualità che non guasta. Se volete regalarvi un po’ di freschezza in queste giornate e amate i romance storici non perdete questa nuova uscita!

Il romanzo è disponibile su Amazon. Buona lettura!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.