
Buongiorno! Oggi partecipo al review party del romanzo Del primo amore di Manuel Sgarella. Ringrazio la casa editrice per l’opportunità.

Trama
L’amore fra Giuditta e Vincenzo è un sentimenti puro che resiste negli anni duri delle lotte per la conquista della libertà. In un’Europa post napoleonica, i due protagonisti vivono le medesime passioni di spirito che accenderanno il Romanticismo. È in questo sfondo storico che emerge, intensa e contrastata, la storia fra la cantante Giuditta Pasta e il compositore Vincenzo Bellini. Un amore intenso, ingabbiato, impossibile.
Recensione di Mara
In queste giornate la lettura è uno dei pochi piaceri che mi rilassa e che mi regala qualche soddisfazione. Davanti a un romanzo storico, poi, non so davvero resistere e quando mi è capitata sotto gli occhi la trama del nuovo libro di Manuel Sgarella ho subito deciso di inserirlo nella mia lista di letture. Del primo amore, infatti, sembrava riunire tutte le mie passioni: l’amore per i romance, la musica e il teatro. Appena l’ho avuto tra le mani mi sono lasciata trasportare dalla penna dell’autore in cerca di relax e di emozioni e in pochi istanti mi sono ritrovata nel 1800, in una Milano molto diversa da quella che sono abituata a vedere ogni giorno. Il capoluogo lombardo, infatti, all’epoca era ancora sotto il dominio austriaco e l’Italia non era ancora una nazione. Ma nel cuore delle persone serpeggiava già la voglia di libertà e indipendenza.
La penna di Sgarella ci trasporta dietro le quinte del mondo della lirica. La protagonista di questo romanzo, Giuditta Pasta, è una figura realmente esistita ed è probabilmente una delle cantanti più famose della sua epoca. Il suo talento e la sua capacità di esternare emozioni sono un qualcosa di leggendario che colpisce il cuore di chi l’ascolta. Ma chi è veramente Giuditta? Chi si nasconde dietro quella voce tanto potente quanto toccante? L’autore ci descrive la storia di una giovane, intrappolata in un matrimonio di convenienza, che ha nel cuore la voglia di essere libera. Nel corso della storia Giuditta incontrerà numerose figure come ad esempio Vincenzo Bellini, il noto compositore, un giovane determinato, talentuoso e dall’indole romantica. Tra i due scatta subito un’intesa particolare e una complicità in grado di superare ogni ostacolo.
«Vivi sul palco quello che non puoi vivere nella vita. Quando canti prendi decisioni, affronti di petto delle scelte di cui poi ti assumi le responsabilità. Gestisci una situazione con coscienza e fermezza. Nella tua vita, qui, ora, sei indecisa, debole, remissiva, non ti lasci trascinare dalle emozioni, dall’amore. Non lo rifiuti, l’amore, perché non lo cerchi. Non lo accetti perché quello che hai credi possa trasformarsi. Ma non è così, almeno non sempre. Invece sul palco sai che l’amore non si costruisce, ma nasce e cresce perché alimentato da due persone.
Del primo amore è la classica storia da leggere quando si è tristi o arrabbiati. Le parole ipnotiche di Manuel Sgarella, infatti, mi hanno letteralmente fatto sognare a occhi aperti e dimenticare per qualche ora i problemi quotidiani. Questo libro ci racconta la storia di un amore romantico, passionale e profondo che tocca davvero le anime del lettore e che mi ha fatto emozionare moltissimo. Del primo amore è un’opera curata in ogni dettaglio. Ho davvero apprezzato il grande spazio dedicato al mondo del teatro e mi sono incuriosita leggendo alcuni aneddoti di cui ignoravo l’esistenza. Uno dei punti di forza, oltre ai personaggi e alla capacità dell’autore di emozionare, è la costruzione storica che è a dir poco impressionante. Leggere questo romanzo è come fare un viaggio nel tempo che mi ha permesso di toccare con mano una realtà che non conoscevo e che ho trovato affascinante e difficile allo stesso tempo. Lo stile fluido e scorrevole rende estremamente piacevole la lettura. Sgarella scrive davvero bene: non esagera con le descrizioni ma allo stesso tempo riesci a vedere la scena di cui sta parlando. Del primo amore è un romanzo che consiglio a chi è in cerca di una lettura romantica e abbia voglia di immergersi tra le atmosfere del 1800 italiano.
Il romanzo è disponibile su Amazon. Buona lettura!